STAR - Sistemi Tecnologie Avanzate di Rischio – inserita nel contesto del Gruppo Tecnologie d'Impresa e si colloca nell'area della consulenza direzionale, per lo sviluppo di soluzioni di gestione e miglioramento dei sistemi e dei processi delle organizzazioni. Opera attraverso una pluralità di figure professionali che, opportunamente integrate e coordinate, sono in grado di esprimere, attraverso un'unica struttura, tutte le competenze necessarie per la consulenza alle imprese sui sistemi di gestione. Con la sua esperienza trentennale, rappresenta un'innovazione e un'opportunità puntando, in particolare, ad ottimizzare i costi e di affrontare le problematiche della gestione in modo coordinato e globale. L'intervento sul cliente è sempre personalizzato e modulabile, nei tempi e nei contenuti, in funzione delle specifiche esigenze dell'organizzazione e nel rispetto delle sue strategie. Star ha un Sistema Qualità certificato secondo la norma ISO 9001 per le attività di Progettazione e assistenza nella realizzazione di Sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, Responsabilità Sociale, Modelli di Organizzazione e di Gestione secondo il D.Lgs. 231/01; è certificata dal 2023 per la Parità di Genere (UNI/PDR 125:2022).
Per prossimo inserimento del proprio organico, è aperta la posizione per una figura di Consulente Sistemi di Gestione Integrati che possa seguire progetti legati alla certificazione ISO (9001, 14001, 45001 e altre), PdR 125 e supportare i nostri clienti nella loro implementazione interna.
La nuova risorsa sarà inserita nel team di riferimento che si occupa di consulenza manageriale su tematiche legate ai sistemi di gestione per imprese di medie e grandi dimensioni, sviluppando nel modo di operare un approccio flessibile che permetta di accompagnare i clienti allo sviluppo ed integrazione di nuovi sistemi, in relazione alle esigenze. L’attività consulenziale sarà svolta prevalentemente presso il cliente, credendo nell’importanza di un rapporto diretto e condiviso.
Nello specifico, la mansione prevede i seguenti compiti specifici:
consulenza tecnica ed operativa per l’implementazione dei sistemi di gestione integrati (es ISO 9001, 14001, 45001, e affini; PDR 125);
pianificazione e realizzazione di audit interni ed esterni (di prima e seconda parte, conformemente ad ISO 19011) per verificare la conformità ai requisiti normativi.
collaborazione con i clienti per l’analisi e il miglioramento dei processi aziendali, garantendo il rispetto delle normative e dei requisiti di certificazione.
redazione di documentazione tecnica, report di audit, e piani d’azione per migliorare i processi aziendali.
aggiornamento e formazione del personale interno e dei clienti sui requisiti e sulle modifiche delle normative ISO.
supporto ai clienti nella gestione delle non conformità e nella preparazione per gli audit di certificazione.
La figura ricercata è in possesso di una laurea o diploma preferibilmente in discipline tecniche con pregressa esperienza nel ruolo di consulente e auditor per i sistemi di gestione integrati, conoscenza approfondita e certificazioni come Auditor/Lead Auditor per le normative ISO (9001, 14001, 45001). Gradita la competenza per sistemi gestione qualità automotive (IATF 16949:16); PDR 125:22.
E’ una persona dinamica, proattiva e con un forte orientamento al cliente, in grado di relazionarsi con diverse realtà, per comprenderne le caratteristiche e sviluppare soluzioni gestionali adatte all'organizzazione di riferimento.
Sono richieste inoltre:
ottime capacità di analisi e di risoluzione dei problemi;
ottime capacità gestionali ed organizzative per lavorare in autonomia e gestione efficace del tempo;
spiccate capacità comunicative e relazionali per interfacciarsi con i clienti e i team aziendali;
forte orientamento al cliente, spirito di intraprendenza e curiosità;
flessibilità e orientamento al risultato;
disponibilità a frequenti trasferte lavorative (che si concludono per la maggior parte in giornata);
buona conoscenza per l’uso di strumenti informatici;
buona conoscenza della lingua inglese (parlato e scritto);
è considerato requisito preferenziale gradita competenza in tool tecnici impiegati nella qualità automotive (FMEA, PPAP)
L’offerta prevede l’inserimento in un ambiente ricco di stimoli e ampie possibilità di crescita professionale. L’assunzione prevedrà un inquadramento retributivo commisurato all'effettiva esperienza maturata.