Compiti e responsabilità:La risorsa, a diretto riporto del Capo Controllo Manutenzione (CCM), si occuperà dello svolgimento delle seguenti attività:- Pianificare ed elaborare una previsione di spesa (budgeting) per tutti i lavori di competenza di manutenzione correttiva, preventiva e predittiva allo scopo di garantire il massimo livello di affidabilità ed il minimo costo di manutenzione per tutti gli equipment, le installazioni ed i fabbricati industriali di pertinenza del complesso produttivo;- Elaborare il piano annuale di manutenzione (M&R) in collaborazione con gli altri responsabili;- Elaborare la pianificazione dei principali interventi di manutenzione pluriennale e di nuovo impianto per la parte di competenza, in collaborazione con gli altri responsabili;- Nell’ambito delle attività di manutenzione elettrica, controllare il corretto funzionamento di macchine e impianti relativi all’intero ciclo produttivo, occupandosi di analisi di anomalie e supervisione/supporto e di operazioni di manutenzione preventiva con personale sociale o di impresa;- Rilevare ed analizzare ogni situazione anomala riguardante gli impianti;- Analizzare quotidianamente le notifiche al fine di effettuare la schedulazione giornaliera dei lavori;- Prendere in carico, verificare e preparare gli ordini di lavoro nel sistema di gestione nel rispetto della scadenza indicata dal responsabile ed in funzione del livello di preparazione, effettuando la redazione della descrizione tecnica con recupero informazioni, schemi, dati, disegni, la preventivazione ore/persone con interfacciamento con capo servizi e supervisore; l’impegno dei materiali necessari con invio buono di prelievo elettronico al magazzino;- Aggiornare lo stato degli ordini di lavoro per renderli disponibili all’esecuzione;- Collaborare con il magazzino al fine di controllare la giacenza dei materiali nel sistema informatico ed assicurarne la tempestiva disponibilità nel rispetto delle disposizioni aziendali;- Garantire la creazione delle richieste di acquisto in SAP per le parti di ricambio e per i contractors;- Garantire la ripresa in carico dei lavori di manutenzione posticipati (arretrati);- Effettuare le richieste di acquisti su piazza;- Aggiornare o creare la distinta base per ogni Equipment, garantendo il continuo aggiornamento del database nel sistema di gestione, compresa la creazione dei nuovi codici in collaborazione coi colleghi di stabilimento e delle Funzioni aziendali competenti;- Provvedere al controllo della contabilità di competenza;- Garantire la corretta gestione della documentazione;- Controllare la correttezza delle informazioni registrate nel sistema dai colleghi dello staff di manutenzione;- Utilizzare il sistema informatico al fine di identificare i “bad actors” del processo manutentivo e passare le informazioni al proprio responsabile;- Aggiornare gli ordini di lavoro a fine lavori, con aggiunta di informazioni acquisite dal responsabile per migliorare le successive preparazioni;- Partecipare alle riunioni su aggiornamento lavori pianificati e alla riunione di programmazione settimanale;- Promuovere gli interventi pianificati di manutenzione preventiva e predittiva sugli equipment al fine di tendere alla Reliability Centred Maintenance;- Supportare l’elaborazione ed il miglioramento continuo del piano di manutenzione preventiva per i ricambi presenti a magazzino;- Svolgere altri incarichi ricevuti dal proprio responsabile;- Sostituire il proprio responsabile in caso di indisponibilità di quest’ultimo, garantendo la presenza di una delle due figure;- In caso di lavori complessi, di lunga durata, continuativi, rilevanti ai fini produttivi, coadiuvare su turni il proprio responsabile ed il CCM nel monitoraggio del cantiere, seguendo le indicazioni del responsabile di manutenzione o del CCM, anche su tre turni in casi di particolare complessità;- Analizzare le cause di guasto in modo proattivo con lo scopo di migliorare l’affidabilità degli impianti riducendo i tempi ed i costi di manutenzione;- Verificare la corretta esecuzione, da parte di imprese e non, dei lavori a lui affidati sia nel rispetto delle tempistiche valutate, sia nella qualità dei lavori e soprattutto nel rispetto delle procedure aziendali in tema di sicurezza;- Partecipare alle riunioni del proprio reparto sia su tematiche tecniche che di sicurezza, ambiente e miglioramento continuo.- Eseguire tutte le attività di competenza secondo criteri di tutela dell’ambiente ed in conformità alle procedure ed istruzioni del sistema di gestione ambientale;Competenze e capacità richieste:- Titolo di studio minimo richiesto: Diploma di Perito Elettrico/Elettronico;- 3 anni di esperienza nel settore specifico;- Capacità di lavoro in squadra e orientamento alla condivisione;- Problem solving;- Disponibilità a lavorare, quando necessario, su turni.Si offre contratto CCNL cemento industria.