Ankers, società d’ingegneria torinese, ricerca un ingegnere per attività di sviluppo centraline dei sistemi sospensioni, freni e sterzo veicoli. Il candidato si occuperà dello sviluppo di nuove logiche Software ed integrazione veicolare delle Ecu.
Principali attività:
• Definire i requisiti E/E ed i relativi vincoli per l'integrazione sul veicolo, in termini di: funzionalità, prestazioni, producibilità e manutenibilità, sicurezza funzionale e cybersecurity
• Definire e risolvere le issue durante i test, analizzare i dati di questi ultimi e proporre implementazioni di soluzioni per i fallimenti dei test
• Interfacciarsi con fornitori e/o con altri stakeholder del progetto
• Definire i requisiti specifici e delle funzionalità del componente su base di:
Input normativo
Input protocolli comunicazione e diagnosi richiesti
Input da sistemista ADAS veicolo
Input Functional safety concept
• Partecipare alle technical review, valutazione fornitori
• Definire, redigere e gestire piano sviluppo funzioni software
• Partecipare alla definizione e discussione SFMEA e IFMEA.
• Gestione attiva verso il fornitore di possibili problematiche E/E in sviluppo con Polarion.
• Partecipazione a:
definizione test di use-cases per prove funzionalità
definizione test di use-cases per prove funzionalità ADAS
• Utilizzare strumenti di lettura dati da CAN
Requisiti:
* Laurea magistrale in ingegneria meccanica, meccatronica, elettronica
* Pregressa esperienza nella mansione, min. 2 anni
* Conoscenza di Vector tool for CAN Application Area
* Conoscenza di Polarion
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.