Venpa Spa è specializzata nel noleggio di mezzi da cantiere in Italia ed è la capofila del gruppo GV3. Il Gruppo accorpa otto società di noleggio distribuite nelle varie regioni italiane: Venpa Spa, MinoEge Srl, Nolotecnica Srl, Torinoleggi Srl, Tecnoalt Srl, Rental Sud, Elevateur Srl, Locatop Srl e Sicel Srl.GV3 ha 57 filiali, più di 460 dipendenti e conta più di 6000 unità, tra piattaforme aeree, macchine movimento terra, sollevatori telescopici e autogrù. Sulla base di una dinamica collaborazione e condivisione di mezzi e intenti, GV3 garantisce la fornitura di mezzi per il cantiere e servizi su tutto il territorio nazionale e internazionale.Per ampliamento dell’organico, siamo alla ricerca di una figura di Sviluppatore App iOS & Android Junior con esperienza, anche minima, in Flutter e Kotlin, che avrà l'opportunità di progettare, sviluppare e mantenere applicazioni mobile multipiattaforma, oltre a occuparsi della manutenzione di applicativi Android. Responsabilità principaliSviluppare e mantenere applicazioni mobile su iOS e Android utilizzando Flutter e Kotlin.Collaborare con il team di progettazione per l’analisi e lo sviluppo dei progetti.Effettuare test e debugging per garantire le prestazioni e la stabilità delle applicazioni.RequisitiEsperienza di 6-12 mesi nello sviluppo di app mobile.Conoscenza di Flutter e del suo ecosistema.Esperienza con Kotlin per lo sviluppo di applicazioni Android native.Capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli.Buone capacità comunicative e attitudine al lavoro di squadra.Sede: Dolo (VE) o Palazzolo sull’Oglio (BS)Per candidarsi si prega di inviare il curriculum vitae (in formato word o pdf) con data, firma autentica e autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la seguente dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali e professionali, riportati nel mio curriculum ai sensi del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, ai fini di attività di Ricerca e Selezione del Personale e contatti lavorativi. Le ricerche si intendono riferite a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).Suggerimenti: riepiloga le caratteristiche del ruolo, cosa serve per riuscire nella posizione e spiega come si inserisce nel quadro complessivo dell’azienda.