Vuoi far parte di un progetto industriale italiano unico nel suo genere?Cerchiamo una persona che abbia voglia di sfidare lo status quo e veda nella tecnologia la possibilità di creare un futuro migliore e sia fermamente convinta che il meglio debba sempre venire.Cy4Gate ricerca una figura di Software Defined Radio Engineer che sarà responsabile della progettazione, implementazione e ottimizzazione di algoritmi avanzati per l’elaborazione digitale del segnale (DSP) su piattaforme SDR. La figura lavorerà allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo delle comunicazioni radio, collaborando con team interdisciplinari (anche Cyber Offence e Cyber Defence) e sfruttando tecnologie SDR come HackRF, BladeRF, Ettus e altre piattaforme SDR.Responsabilità principali: - Progettazione e sviluppo di algoritmi per l’elaborazione digitale del segnale, inclusi modulazione, demodulazione, filtraggio, codifica e decodifica. - Configurazione e utilizzo di piattaforme SDR per la prototipazione e la validazione di algoritmi. - Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi radio in diversi scenari operativi. - Sviluppo di software per l’implementazione di algoritmi su piattaforme SDR (es. framework GNU Radio (libreria C), MATLAB/Simulink, Python, C++). - Progettazione di test e validazione sperimentale di sistemi SDR in laboratorio. - Collaborazione con team di ricerca Cyber per l’integrazione di algoritmi software SDR con algoritmi di cyber defence e cyber offensive. - Produzione di documentazione tecnica, (System Subsystem Specification, System Subsystem Design Description) report analitici e presentazioni per clienti o stakeholder interni.Requisiti tecnici: 1. Elaborazione del segnale digitale (DSP): • Conoscenza approfondita di modulazioni analogiche e digitali (FM, QPSK, OFDM, ecc.). • Familiarità con l’elaborazione in tempo reale. 2. Sistemi SDR: • Esperienza pratica con piattaforme SDR come HackRF, BladeRF, Ettus (USRP), LimeSDR, ecc. • Familiarità con strumenti come GNU Radio, MATLAB/Simulink, o librerie DSP personalizzate. 3. Programmazione: • Competenze avanzate in linguaggi come Python, C/C++, e conoscenza di framework per DSP. • Esperienza con FPGA o programmazione per hardware embedded è un plus. 4. Radiofrequenza e telecomunicazioni: • Conoscenze di base di principi di RF, architettura dei ricevitori e trasmettitori.Formazione: Titolo di studio: • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Elettronica o Informatica. Esperienza lavorativa: • Almeno 2-3 anni di esperienza nel settore SDR, elaborazione del digitale segnale o campi correlati. Anche esperienze accademiche di ricerca sono considerate valide e ben accette. Nice to have: • Esperienza con comunicazioni wireless (GNSS, 5G, 4G, IoT, radar, ecc.). • Conoscenza di protocolli di comunicazione (WiFi, Bluetooth, LTE, ecc.). • Esperienza con sistemi di sicurezza delle comunicazioni.Completano il profilo: • Capacità di “problem solving” e di analisi complessa. Capacità di lavoro in ambiente e team dinamico. • Attitudine al lavoro interdisciplinare e alla comunicazione efficace con team tecnici e non tecnici. • Attitudine e capacità di apprendere rapidamente nuove tecnologie e metodologie. • Autonomia nella gestione del lavoro e attenzione ai dettagli.COSA OFFRIAMO:⚕️ ASSICURAZIONE SANITARIA AMBIENTE DI LAVORO GIOVANE E DINAMICO WELFARELuogo di lavoro: Roma - IbridoCOSA STAI ASPETTANDO? CANDIDATI ORA!SU DI NOICY4GATE è un gruppo italiano che si occupa di progettare e sviluppare prodotti e sistemi in grado di soddisfare i più stringenti e moderni requisiti di “Cyber Intelligence Cyber Security” espressi dalle Forze Armate, dalle Forze di Polizia, dalle Agenzie di Intelligence e dalle Aziende.Tre sono le parole chiave in CY4GATE: Preparare, Prevenire, Proteggere