Azienda
Società di Intermediazione Mobiliare autorizzata da Banca d'Italia e Consob, autorizzata a tutti i servizi di investimento ed in particolare il servizio di negoziazione in proprio, attiva sui mercati regolamentati e OTC. La società punta a rafforzare le sue attività di negoziazione estendendo il business verso nuovi mercati e controparti.
Offerta
La risorsa sarà inserita con il ruolo di Responsabile Antiriciclaggio e sarà incaricata di garantire un presidio efficace delle normative AML/CFT, assicurando la corretta attuazione dei presidi aziendali di prevenzione, controllo e segnalazione.
Principali responsabilità
* Coordinare e supervisionare il sistema di controllo interno in materia di antiriciclaggio, in conformità alla normativa vigente e alle linee guida delle Autorità di Vigilanza (Banca d'Italia e Consob);
* Presidiare i processi di adeguata verifica della clientela (KYC), monitoraggio costante, profilazione e gestione del rischio cliente;
* Gestire le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) e interfacciarsi con l'UIF per le comunicazioni obbligatorie;
* Curare l'aggiornamento e la manutenzione delle blacklist, watchlist e liste interne, collaborando con le funzioni operative e IT per garantire coerenza ed efficacia dei controlli automatici e manuali;
* Fornire supporto e consulenza alle funzioni aziendali nell'analisi e valutazione delle operazioni e dei flussi finanziari;
* Coordinare le attività di formazione interna obbligatoria in materia AML/CFT;
* Collaborare con l'Organismo di Vigilanza e la Funzione Compliance per le tematiche ex D.Lgs. 231/2001 connesse al rischio riciclaggio e finanziamento del terrorismo;
* Predisporre reportistica periodica destinata agli organi di controllo (Collegio Sindacale, OdV) e all'Alta Direzione.
Competenze ed esperienza
Requisiti
* Laurea in discipline giuridiche, economiche o equivalenti;
* Pregressa esperienza nel ruolo di AML Officer (o ruolo affine) maturata all'interno di SIM, SGR, banche o intermediari finanziari vigilati;
* Conoscenza approfondita della normativa AML (D.Lgs. 231/2007 e successive modifiche), delle disposizioni di Banca d'Italia e delle practice di settore;
* Familiarità con i flussi operativi della negoziazione in conto proprio e delle controparti istituzionali;
* Buona padronanza dei principali strumenti informatici e dei sistemi di monitoraggio AML;
* Capacità analitica, rigore metodologico, autonomia operativa e sensibilità al rischio regolamentare;
* Ottime capacità relazionali, attitudine al lavoro in team e alla collaborazione cross-funzionale.
Completa l'offerta
Contratto a tempo indeterminato
CCNL Credito, retribuzione commisurata all'esperienza pregressa
#J-18808-Ljbffr