Junior Project Manager – Comunità Energetiche Rinnovabili (CACER)
FusionCER è una joint venture paritetica tra i Gruppi Amaranto e Byom.
Il Gruppo Amaranto nasce nel 2008 attraverso la società Energia Prima S.p.A., realizzando alcuni dei più importanti progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
BYOM è una società di consulenza e di investimento che opera prevalentemente nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture.
Nel 2021 Amaranto e Byom costituiscono Fusion CER, una delle società leader nel settore dell’autonomia energetica e delle comunità energetiche.
Junior Project Manager – Comunità Energetiche Rinnovabili (CACER)
Nell’ambito dei progetti per le Comunità Energetiche e configurazioni di autoconsumo diffuso, la nostra azienda ricerca una figura che sarà inserita nel team di Fusion CER.
La risorsa dovrà:
* Supportare nelle attività di gestione e organizzazione delle fasi di progetto per lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili e configurazioni di autoconsumo diffuso (CACER)
* Supportare il team nello sviluppo di studi di fattibilità tecnico-economico-finanziari relativi agli impianti a fonti rinnovabili
* Svolgere analisi di consumo, autoconsumo e produzione degli impianti per l’identificazione delle migliori configurazioni applicabili ad una CACER oggetto di studio
* Assistere nella gestione delle comunicazioni con i clienti e dei processi integrati nel CRM
* Assistere nella gestione dei contratti con i clienti e i fornitori
* Collaborare nelle attività di gestione della CACER e di Asset Management
* Monitorare e studiare l’evoluzione della normativa nel settore di riferimento
* Dare supporto allo sviluppo delle piattaforme informatiche aziendali:
- Office365 (incluse capacità di sviluppo di macro)
- Conoscenza di base di Matlab e/o Python
- Specifiche di settore
- Piattaforme di gestione CER
- Sistemi di monitoraggio impianti
* Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria (preferibilmente Energetica, Elettrica, Meccanica, Ambiente e Territorio, Gestionale, Informatica) o percorso di formazione affine. In alternativa saranno valutati profili provenienti da corsi di Laurea in Economia, Scienze Statistiche e affini.
* Conoscenza della normativa di riferimento nel settore CACER
* Ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel, Powerpoint, Word) anche in relazione alla compilazione di macro per automatizzare i flussi operativi
* Ottime capacità di analisi e di sintesi
* Forte interesse per le dinamiche di evoluzione del settore energetico
* Buona conoscenza della lingua inglese
* Affidabilità e attitudine al problem solving;
* Buone capacità relazionali e comunicative, propensione al lavoro in team e in contesti multidisciplinari, capacità di interfacciarsi con tutti i livelli dell’organizzazione;
* Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale.
Non è richiesta esperienza lavorativa pregressa.
Sede di lavoro: Roma
Per info: team_CER@Fusion-CER.it c.a. Giorgio Mingoli
#J-18808-Ljbffr