Descrizione:Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti:età non inferire ad anni 18;avere la cittadinanza italiana. Ai sensi del DPCM 07/02/1994, n.174, e dell’art. 38 del D.L.gs 30/03/2001, n. 165s.m.i. non è ammessa la partecipazione di cittadini appartenenti ad altro Stato, anche facente parte dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica.avere il godimento dei diritti civili e politici (o non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscono il possesso);essere in possesso, per quanto a conoscenza, dell’idoneità fisica all’attività lavorativa da svolgere, nella consapevolezza che l’Amministrazione, prima dell’assunzione, sottoporrà l’interessato a visita medica preventiva in ottemperanza alle normative vigenti. Il giudizio medico positivo è indispensabile ai fini dell’assunzione. La condizione di privo della vista è causa di inidoneità, ai sensi dell’art. 1 Legge 28/3/1991 n. 120, data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica;essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 1985);non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge o dei vigenti C.C.N.L., la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stato estinto il reato per il quale il concorrente è stato condannato e sia stata conseguita la riabilitazione ai sensi dell’art. 178 del C.P.; alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura selettiva;non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, comma 1, lettera d) del D.P.R. 10/01/1957 n. 3, così come previsto dall’art. 2, comma 3 del D.P.R. 09/05/1994, n. 487, ovvero non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione;non avere risolto precedenti rapporti d’impiego costituiti con la P.A. a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;non trovarsi in nessuna delle condizioni di inconferibilità e di incompatibilità e conflitto di interessi (anche solo potenziali) previste per gli incarichi dirigenziali dal D.Lgs. 39/2013. L’assenza di situazioni di conflitto di interessi rappresenta una condizione da salvaguardare per tutta la durata del contratto, a garanzia del buon andamento dell’azione amministrativa e la sua violazione dà luogo a responsabilità disciplinare, oltre a costituire fonte di illegittimità del procedimento amministrativo e del provvedimento conclusivo dello stesso.Si precisa che la produzione di documenti falsi o di dichiarazioni false ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro:costituisce impedimento automatico all’instaurazione del rapporto di lavoro quando si traduce in causa di nullità che incide sulla carenza di un requisito idoneo alla costituzione del rapporto di lavoro;assume rilevanza in sede disciplinare ai sensi dell’art. 55 quater comma 1 lett. d) del d.lgs. 30/03/2001, n. 165 quando si tratta di vizi funzionali che per la loro gravità siano tali da comportare la lesione del vincolo fiduciario.Per essere ammesso alla selezione occorre inoltre:essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio (diploma di laurea vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale nuovo ordinamento): Il titolo di studio richiesto deve essere rilasciato da Università riconosciuta a norma dell’ordinamento universitario dello Stato. L’eventuale equipollenza ai titoli anzidetti dovrà essere dimostrata dal candidato mediante produzione di apposita documentazione;essere in possesso di un’adeguata esperienza professionale maturata in analoghe posizioni, ovvero in posizioni apicali di lavoro (area dei Funzionari e della Elevata qualificazione (ex Cat. D) con titolarità di Elevata Qualificazione (ex posizione organizzativa/alta professionalità) per almeno 5 anni.Valutazione: Per colloquioStato: ApertoData chiusura candidature: 23 Aprile 2025 23:59Ministro per la Pubblica AmministrazioneCorso Vittorio Emanuele II, 11600186 RomaDipartimento della Funzione PubblicaCorso Vittorio Emanuele II, 11600186 Roma
#J-18808-Ljbffr