Chi siamoSiamo uno studio di ingegneria in forte crescita, attivo nei settori dell’energia rinnovabile, meccanica avanzata e digitalizzazione industriale. Crediamo nell’innovazione come motore del progresso e affianchiamo aziende pubbliche e private nei loro percorsi di transizione digitale e ottimizzazione dei processi produttivi.Descrizione del ruoloCerchiamo un MES Digitalization Engineer che si occuperà dello sviluppo, implementazione e ottimizzazione di sistemi MES (Manufacturing Execution System), dell’analisi dati industriali e dell’integrazione tra sistemi IT/OT. La figura sarà parte integrante del team tecnico e collaborerà con ingegneri meccanici, elettrici e con i responsabili di produzione dei nostri clienti.Responsabilità principaliAnalisi dei processi produttivi e identificazione di opportunità di digitalizzazione e ottimizzazione.Progettazione e implementazione di soluzioni MES per la gestione della produzione in tempo reale.Raccolta, gestione e analisi di dati provenienti da macchine, PLC, sensori e sistemi SCADA.Integrazione di sistemi MES con ERP aziendali e altri software gestionali.Sviluppo di dashboard e report per il monitoraggio delle performance produttive (KPI, OEE, downtime, ecc.).Supporto tecnico nella fase di collaudo, avviamento e manutenzione dei sistemi implementati.Collaborazione con i reparti tecnici e IT dei clienti per garantire una corretta implementazione delle soluzioni.RequisitiCompetenze tecniche richieste:Laurea in Ingegneria Informatica, Automazione, Elettronica o affini.Conoscenza di almeno un sistema MES (Es: Wonderware, Siemens Opcenter, Ignition, GE Digital ecc.).Esperienza con database SQL e strumenti di data analysis.Capacità di sviluppo in almeno un linguaggio tra Python, JavaScript, C#.Conoscenza di protocolli industriali (OPC UA, Modbus, MQTT).Competenze preferenziali:Esperienza pregressa in ambito Industria 4.0.Conoscenza di ambienti SCADA e PLC.Esperienza con Power BI, Grafana o strumenti simili di data visualization.Soft skills:Capacità di problem solving e approccio analitico.Ottime doti comunicative e di lavoro in team.Orientamento al risultato e attenzione alla qualità.Cosa offriamoAmbiente giovane, dinamico e orientato all’innovazione.Formazione continua e possibilità di crescita professionale.Lavoro su progetti sfidanti in ambito Industria 4.0 e digitalizzazione.Possibilità di smart working parziale.
#J-18808-Ljbffr