Posizione Aperta: Electric Project Engineer Nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico e con l’obiettivo di potenziare la Direzione di Ingegneria Infrastrutture, ATM ricerca un/a Electric Project Engineer. La risorsa, inserita all’interno del team dedicato alla Progettazione Sistemi Elettrici, si occuperà di: Curare e coordinare lo sviluppo delle attività di progettazione interna (progetti interni ATM e verso committenti terzi), in relazione agli obiettivi di qualità, tempi e costi definiti, fornendo supporto per l'analisi di eventuali criticità, fino all'attivazione degli impianti e consegna degli stessi; Verificare la progettazione sviluppata da soggetti terzi in relazione ai requisiti di qualità e rispetto della normativa vigente; Definire, coordinandosi con le direzioni di ATM interessate (Ingegneria Rotabili, Infrastrutture e Manutenzione, Direzione Esercizio, Sistema di Gestione della Sicurezza e settori manutentivi) gli input necessari per lo sviluppo delle progettazioni; Collaborare nel processo di preventivazione del Progetto e alla definizione del programma generale per le attività di competenza; Collaborare nelle attività di verifica e di validazione nell'ambito dei processi approvativi di ordine tecnico/gestionale del progetto; Gestire le interazioni per valutare e limitare l'impatto dell’esecuzione dei progetti sull'esercizio; In supporto alla Direzione Lavori, collaborare nel processo per la messa in servizio dei Sottosistemi Tecnologici verificando la documentazione di appalto e gestendo il contraddittorio tecnico con gli Appaltatori; Fornire supporto nella gestione dell'investimento nell'intero ciclo di vita del progetto, monitorando e supportando le attività di ingegneria. Requisiti preferenziali: Laurea in Ingegneria Elettrotecnica, Elettrica, Meccanica o Civile; Pregressa esperienza di 3 anni in analoga mansione, preferibilmente nella gestione di appalti pubblici, in ambito progettuale o direzione lavori presso aziende afferenti al settore ferroviario/TPL oppure aziende EPC in ambito telecomunicazioni/impianti tecnologici; Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad e la conoscenza di applicativi software per la computazione dei progetti e la contabilità degli appalti; Esperienza nella gestione della progettazione e nella gestione di fornitori esterni; È considerato un plus la conoscenza della normativa del Codice degli Appalti e dei livelli di sviluppo progettuale secondo nuovo D.Lgs 36/2023. Alla risorsa sono, inoltre, richieste: Orientamento al risultato e resilienza, decisione e iniziativa; Team working; Ottime capacità di analisi, sintesi e spirito di innovazione; Pianificazione e organizzazione; Problem solving. Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99. Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/'31. I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società. J-18808-Ljbffr