ASSISTENTE DI DIREZIONE La risorsa fornirà supporto qualitativo al Direttore Generale nello svolgimento dell'attività quotidiana, essendo un primo punto di riferimento dei riporti del management. L'attività della risorsa riguarderà soprattutto:
* comunicazione interna e di relazioni esterne con la clientela;
* gestione delle informazioni relative ai progetti e alle attività di formazione/orientamento al lavoro;
* monitoraggio degli obiettivi e dei risultati dei progetti;
* collaborazione con il team di progetto per garantire l'esecuzione efficiente dei compiti assegnati.
Descrizione del ruolo
L'assistente di direzione lavorerà a stretto contatto con il Direttore Generale e il team di progetto per garantire l'efficacia dell'attività di formazione/orientamento al lavoro.
Responsabilità
o Supportare il Direttore Generale nell'elaborazione di strategie e piani operativi;
o Garantire la coerenza e l'omogeneità delle politiche aziendali;
o Sviluppare e implementare iniziative per migliorare le prestazioni e gli standard di servizio;
o Mantenere rapporti con i dipendenti, le organizzazioni clienti e altre parti interessate per garantire la comunicazione efficace e la soluzione dei problemi;
o Fornire supporto tecnico e amministrativo per l'implementazione dei progetti;
o Collaborare con altri settori dell'azienda per garantire la conformità e la compliance con le normative e i regolamenti;
o Monitorare e analizzare i dati e le statistiche per identificare aree di miglioramento e sviluppare proposte per migliorare le prestazioni;
o Promuovere una cultura di innovazione e sperimentazione all'interno dell'azienda;
o Altre responsabilità specifiche da stabilire in accordo con il Direttore Generale e il team di progetto.
Requisiti
Per candidarsi a questo ruolo è necessario avere:
o Un titolo di studio avanzato ( Laurea Magistrale o equipollente);
o Elevata capacità di pianificazione, organizzazione e gestione del tempo;
o Strettezza di idee e capacità di risolvere problemi;
o Scopo orientamento ai risultati;
o Conoscenza approfondita del settore e delle tendenze;
o Capacità di comunicare efficacemente con diversi pubblici;
o Capacità di lavorare in equipe e collaborare con colleghi di diversa provenienza;
o Flexibilità e disponibilità a lavorare in ambiente dinamico e continuamente evolutivo;
o Conoscenza dei principi di sicurezza dei dati e della privacy;
o Adeguata padronanza della lingua italiana scritta e parlata;
o Ingresso nel ruolo previsto entro 60 giorni dall'iscrizione.