AVVISO DI SELEZIONE Manifestazione di Interesse IL RESPONSABILE DEL SETTORE I Considerata la necessità di dovere ricoprire 2 posizioni attualmente vacanti presso il Settore Settimo (Ufficio PNRRR) prevedendo nr. 2 figure a tempo pieno e determinato di “Istruttori Direttivi Tecnici – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, di cui 1 occupa la posizione organizzativa dell’Ufficio PNRR; Ritenuto utile ed opportuno procedere all’accertamento della professionalità dei candidati, mediante valutazione dei titoli e delle esperienze curriculari maturate; Su disposizione del Commissario Straordinario RENDE NOTO Che è indetta una procedura selettiva di manifestazione di interesse preordinata all’individuazione di due soggetti con i quali costituire un rapporto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno, di due posti di Istruttore Direttivo Tecnico- Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione di cui uno destinato alla copertura del posto di Posizione Organizzativa dell’Ufficio PNRR; Durata dell’incarico L’incarico è conferito a tempo pieno per 36 ore settimanali e fino al termine di attuazione e rendicontazione dei progetti PNRR denominato “Programma Isole Verdi”, con contratto subordinato di lavoro pubblico decorrente dalla stipula dello stesso. Profilo del candidato Il candidato dovrà possedere buone capacità organizzative e gestionali, tali da garantire autonomia organizzativa e gestionale del Settore; sono inoltre richieste capacità organizzative e di negoziazione, flessibilità, spirito di iniziativa e capacità relazionali dovendo, l’incaricato, rapportarsi con il vertice politico, altri settori dell’Ente e con soggetti esterni. Il candidato che occuperà la posizione organizzativa dell’Ufficio PNRR deve inoltre dimostrare di possedere competenze nella gestione e nel coordinamento delle risorse umane, di attitudine al controllo, orientamento all’innovazione organizzativa ed allo snellimento delle procedure. Requisiti generali per l’ammissione Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, ovvero il possesso di una delle condizioni previste dall’art. 38 del d.lgs. 165/2001; adeguata conoscenza della lingua italiana, che si intende accertata mediante l’espletamento delle prove d’esame; età non inferiore a 18 anni; non esclusione dall’elettorato politico attivo; essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985; idoneità fisica alle mansioni da ricoprire; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non aver riportato condanne penali definitive che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica Amministrazione. I succitati requisiti dovranno essere auto dichiarati ai sensi del d.P.R. 445/2000, nella domanda di partecipazione, da compilarsi secondo lo schema allegato al presente avviso. Requisiti specifici per la partecipazione alla selezione Possono partecipare alla selezione solo i candidati in possesso di tutti i seguenti requisiti: TITOLO DI STUDIO universitario tra quelli specificati alla seguente tabella o equipollenze; essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di architetto o di ingegnere. Tutti i requisiti prescritti, generali e specifici, devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda di partecipazione, a pena di esclusione. Non è ammesso alla selezione il candidato che ha prodotto la domanda oltre i termini previsti dal presente avviso; il candidato che ha prodotto la domanda priva della sottoscrizione dalla quale non si possono evincere le generalità del candidato stesso e/o la procedura selettiva cui lo stesso intenda partecipare. Presentazione della domanda – Termini e modalità La domanda di ammissione, va presentata esclusivamente per via telematica tramite la Piattaforma Unica di Reclutamento “INPA” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it. Il candidato, previa autenticazione attraverso i sistemi SPID, CIE, CNS e/o IDAS compilerà il modulo elettronico sul sistema INPA. E’ escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione della domanda al di fuori di quello sopra indicato. La data di presentazione online della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta elettronica rilasciata, al termine della procedura di invio, dal sistema informatico. Ai fini della partecipazione al concorso, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e prive di effetto. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso-bando sul Portale Unico di Reclutamento INPA, disponibile all’indirizzo www.InPa.gov.it sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Il Termine di presentazione delle domande è perentorio ed è causa di esclusione dalla selezione, se non rispettato. Alla domanda dovrà essere allegata: ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso di € 10,00 (Euro Dieci/00), mediante versamento sul conto corrente bancario cod. IBAN: IT95J0306981860100000046001 intestato a Comune di Favignana – Servizio Tesoreria, indicando la seguente causale “Tassa di concorso per la manifestazione di interesse per nr. 2 posti di Istruttore Direttivo Tecnico da destinare al Settimo Settore Ufficio PNRR e di cui uno a cui conferire la posizione organizzativa”. Tale versamento deve essere effettuato obbligatoriamente entro la data di scadenza del bando. Comunicazioni ai candidati I candidati alla selezione potranno prendere visione delle informazioni relative alla procedura (ammissione, esclusione, convocazione per il colloquio, ecc.) tramite il sito web istituzionale dell’Ente: www.comune.favignana.tp.it e all’Albo pretorio online dell’Ente e sul Portale INPA. Detta pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti delle comunicazioni ai candidati, ai quali non sarà inviato alcun ulteriore avviso. I candidati individuati, qualora l’Amministrazione intenda procedere all’assunzione, saranno invitati, contestualmente alla comunicazione dell’assunzione a tempo determinato, a far pervenire, nel termine appositamente stabilito, i documenti richiesti per la stipula del contratto individuale di lavoro in base al CCNL in vigore. L’Amministrazione si riserva il diritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente avviso, qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse o a seguito di sopraggiunti vincoli legislativi e/o finanziari, o di diversa organizzazione del lavoro che non richieda più la copertura del posto. Gli interessati potranno consultare il sito istituzionale dell’Ente www.comune.favignana.tp.it, dove sono disponibili il testo integrale del presente avviso ed il modello di domanda di partecipazione. Del presente avviso si dà adeguata pubblicità tramite il sito istituzionale e l’Albo pretorio del Comune e nella apposita sezione “Amministrazione trasparente” del sito. L’Amministrazione garantisce le pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi della legge 125/1991 ed in base a quanto prescritto dal d.lgs. 165/2001. J-18808-Ljbffr