Informazioni sull’offerta di lavoroAngelini e Associati, boutique di diritto amministrativo e contenzioso con un’esperienza pluriennale, sia a livello nazionale che europeo, nel campo delle infrastrutture, dei servizi pubblici e dei settori regolamentati, con sedi a Milano e Roma, è alla ricerca di due figure professionali di livello junior da inserire presso la sede di Milano. Requisiti:Laurea in Giurisprudenza;Esperienza/interesse in ambito Energy & Infrastructure;Conoscenza della lingua inglese.Chi siamo e quali sono i valori che ci guidano:Angelini e Associati risponde all’esigenza del settore pubblico, dei mercati finanziari e dell’industria delle costruzioni e delle infrastrutture di servizi legali specializzati nella consulenza in tutte le fasi di realizzazione dei progetti infrastrutturali, nell’ambito degli investimenti pubblici o pubblico-privato e nelle iniziative legate alla transizione energetica e digitale, con particolare riferimento ai procedimenti amministrativi, alle procedure di affidamento e all’esecuzione di appalti pubblici, alle concessioni e ai partenariati pubblico-privato (PPP), alle connesse questioni di finanza pubblica e legittimità amministrativa, al governo del territorio, alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale e a tutte le complesse dinamiche regolatorie e concorrenziali che caratterizzano i servizi pubblici e le attività economiche. I nostri valori operano come principi guida in un mondo in continua e rapida evoluzione. Coltiviamo una cultura distintiva nel panorama della professione forense, motivo per cui i clienti ci apprezzano, instaurando relazioni basate sulla fiducia e sull’assenza di conflitti di interesse, e i giovani talenti trovano in Angelini e Associati un contesto generativo in cui muovere i primi passi nel mondo della professione. Le persone, per noi, sono al primo posto.Il nostro iter di selezione:invio del CV sul nostro profilo LinkedIn o inviando un’e-mail a info@angeliniassociati.it;primo screening tramite e-mail o contatto telefonico;sessione colloquio: una o due prove tecnico-conoscitive (durata 45/60 min, es. analisi sentenza o domande specifiche sulle attività seguite);eventuale offerta o riscontro in caso di esito negativo.Lo studio garantisce pari opportunità nel processo di selezione prevenendo e contrastando ogni forma di discriminazione per motivi legati alle convinzioni o condizioni personali, nonché al sesso, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, allo stato di salute, alla nazionalità, alle opinioni politiche e sindacali, alle credenze religiose e a qualsivoglia altra ragione. Lo studio promuove una cultura inclusiva, partecipativa e collaborativa, basata sull’etica, sul rispetto e sulla fiducia valorizzando le risorse umane di cui si avvale, garantendo loro lo sviluppo professionale e personale attraverso la coltivazione dei loro talenti.