Veritas spa è una multiutility che si occupa di [image] igiene ambientale, [image] servizio idrico integrato, [image] servizi urbani collettivi e [image] produzione di energia da fonti rinnovabili e biomasse.
L'azienda, a totale partecipazione pubblica, gestisce i servizi in 51 Comuni, 44 della Città metropolitana di Venezia e 7 della provincia di Treviso, per un totale di 930.000 abitanti, a cui vanno aggiunti i 50 milioni di turisti che ogni anno visitano il territorio.
La risorsa sarà inserita all’interno dello Staff Tecnico della Divisione Servizio Idrico Integrato e avrà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, principalmente il compito di effettuare le seguenti attività:
* aggiornamento e implementazione dei modelli delle reti idriche con l’utilizzo del software di modellazione e relativa attività di taratura anche mediante misure raccolte sul campo;
* supporto alla progettazione di opere idrauliche del SII o a valutazioni gestionali tramite modellazione numerica;
* supporto tecnico operativo per le attività di distrettualizzazione della rete acquedotto;
* analisi e verifica dei dati generati dal modello idraulico per la gestione della rete-impianti e la ricerca delle perdite occulte con contestuale attività di verifica e supporto in campo;
* attività inerenti al servizio di Cartografia, Modellazione e Ricerca Perdite;
* attività di acquisizione e restituzione di Rilievi;
* supporto ad attività di misure idrauliche (distrettualizzazione e ricerca acque parassite);
* stesura di specifiche e capitolati tecnici, gestione di contratti d’appalto inerenti alle attività di cui ai precedenti punti.
* Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino/a extracomunitario/a in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
* Adeguata padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
* Laurea triennale in Ingegneria Civile ed Ambientale, in Ingegneria dell’Informazione o Ingegneria Industriale, oppure (in via preferenziale) laurea magistrale/vecchio ordinamento in Ingegneria Civile o in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
* Esperienza pregressa (lavorativa, accademica, di tirocinio/stage) recentemente maturata in relazione alle attività che caratterizzano la posizione ricercata, con attività specifica relativa alla realizzazione di modelli informatici di simulazione del funzionamento idraulico di reti idriche e fognarie. Conoscenza di base delle tematiche legate alla ricerca perdite e alle acque parassite e della cartografia numerica;
* Padronanza e conoscenza dei software di Office Automation più comuni (a titolo esemplificativo: MS Word, MS Excel, MS Outlook) e dei Browser più diffusi;
* Conoscenza di base, sia parlata che scritta, della lingua inglese;
* Patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità;
* Non essere stato/a licenziato/a per motivi disciplinari, destituito/a o dispensato/a dall'impiego.
Invio candidature entro e non oltre le ore 15:00 del 28 aprile 2025.
Per maggiori informazioni consultare l'avviso di selezione allegato.