SPERI, società di ingegneria e architettura, è alla ricerca di un CDE Manager da inserire nel Dipartimento di Architettura e BIM.
Crediamo fermamente che l’innovazione e la sostenibilità siano il motore che alimenta il progresso e ci impegniamo a portare avanti questi valori, in linea con le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Puntiamo fortemente nella multidisciplinarietà e nella produzione in-house, quali strumenti chiave per l’individuazione di soluzione ottimali e per la crescita professionale.
In SPERI guardiamo al futuro con ottimismo, determinati a perseguire l’obiettivo di crescita senza perdere di vista i valori fondamentali della qualità e della responsabilità, per questo ci impegniamo ad attrarre giovani talenti da diverse regioni del Paese, offrendo un ambiente inclusivo e dinamico, che permetta a tutti i collaboratori di percorrere un percorso di crescita professionale coinvolgendoli attivamente nella vita aziendale.
Il candidato ideale deve essere in possesso di:
* Laurea specialistica in Architettura o simili.
* Conoscenza del Building Information Modeling (BIM) e dei relativi flussi di lavoro e processi.
* Competenza con l'authoring di modelli (Revit), la revisione di modelli (Navisworks e Solibri), Microsoft Office e software web-enabled.
* Non rappresenta un requisito fondamentale la Certificazione CDE Manager
* È obbligatoria la conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese scritti e parlati.
Il professionista si occuperà di:
* Stabilire e mantenere un sistema completo per la gestione delle informazioni e dei documenti in formato elettronico ed eventualmente cartaceo, secondo gli standard BEP o del cliente.
* Registrare ed elaborare tutta la documentazione del progetto utilizzando il sistema di gestione dei documenti o la piattaforma di collaborazione designata.
* Controllare l'emissione e la distribuzione della documentazione e delle informazioni del progetto, assicurando la conformità agli standard pertinenti.
* Verificare l'aderenza di tutta la documentazione ai protocolli e agli standard, come ad esempio i numeri dei documenti e le revisioni.
* Generare rapporti sulla documentazione del progetto, come richiesto.
* Sostenere lo sviluppo di procedure e processi di controllo dei documenti nell'ambito degli standard aziendali.
* Gestire il processo di archiviazione della documentazione e contribuire alla creazione di documenti di conservazione dei record in collaborazione con la Direzione BIM.
Sede di lavoro: Roma
Inquadramento e tipo di contratto: l’azienda è interessata ad inserire la risorsa all’interno dello staff tecnico con un regime a P.IVA. La tipologia di inserimento e la retribuzione saranno legate al grado di esperienza e alle reali capacità del candidato.
L’offerta di lavoro si intende rivolta all’uno e all’altro sesso in ottemperanza al D.Lgs. 198/2006