Profilo richiesto
L'esperto/a archeologico/a sarà coinvolto nella gestione operativa di progetti culturali e contribuirà alla pianificazione e all'esecuzione di attività relative alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Compiti e responsabilità
* Partecipare alla pianificazione e all'organizzazione di eventi e iniziative legate al patrimonio culturale;
* Collaborare con il Responsabile Gestione Operativa per la gestione dei progetti e degli interventi relativi alla cultura;
* Conseguire risultati ottimali nella gestione e nell'amministrazione dei progetti, evidenziando una buona gestione delle risorse e un atteggiamento collaborativo;
* Sviluppare rapporti positivi con le parti interessate (tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei progetti).
Requisiti
* Laurea magistrale o specializzazione in Archeologia, Storia dell'Arte o altri ambiti pertinenti;
* Conoscenza approfondita della legislazione e delle norme vigenti nel settore della cultura;
* Espérience di lavoro rilevante nella gestione di progetti culturali;
* Abitudine a lavorare in equipe e a svolgere compiti autonomamente;
* Capacità di analizzare situazioni complesse ed elaborare proposte efficaci;
* Comunicazione efficace sia orale che scritta.
Nota
L'incarico è a tempo determinato con possibilità di prolungamento. La selezione avrà luogo tramite valutazione delle candidature ricevute entro la data limite. L'assunzione potrà essere effettuata solo dopo l'accertamento dei requisiti formativi e professionali richiesti per l'impiego pubblico.