BANDO PNC Avviso DD n. 931 del 6/06/2022 - Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 3” – CUP B53C22006400001 per SCIENTIFIC PROJECT MANAGER CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATOData di pubblicazione: 27 febbraio 2025Scadenza presentazione domanda: 27 marzo 2025CODICE RIF. BANDO: PNC Avviso DD n. 931 del 6/06/2022 - Progetto PNC0000002 - “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 3” – CUP B53C22006400001La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è alla ricerca di un SCIENTIFIC PROJECT MANAGER da inserire nel Progetto: PNC0000002 dal titolo “DARE - Digital Lifelong Prevention – Spoke 3”La risorsa sarà inserita nell’ambito della UOC Medicina Interna e dei Trapianti di Fegato e si occuperà di supportare il team di ricerca nell’implementazione delle attività previste all’interno dello Spoke 3 del progetto DARE, in particolare dell’implementazione, monitoraggio, rendicontazione e reporting dello studio CALIBRE. Tale attività include:pianificare e documentare le attività del progetto;assicurare che i risultati siano consegnati nei tempi previsti;gestire tutte le risorse del progetto;comunicare efficacemente con le parti interessate;eliminare gli ostacoli e i rischi potenziali.Requisiti minimi:Laurea Magistrale in discipline scientifiche o giuridico-economiche.Conoscenza della Lingua inglese almeno livello C1.Comprovata esperienza nel settore della ricerca scientifica, in pubblicazioni scientifiche e in team di ricerca del settore.Conoscenza della Suite di Office e di strumenti di lavoro collaborativi e gestionali aziendali.Almeno 3 anni di esperienza nel settore.Certificazioni in Project Management.Conoscenza dettagliata dei principali Programmi di Finanziamento Comunitari e Nazionali.Conoscenza delle Tecniche e Processi di Proposal Management e Proposal Writing.Contratto a Tempo determinato. Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 27 marzo 2025 rispondendo all’annuncio mediante l’invio del proprio CV datato e sottoscritto e la compilazione del modulo di ammissione online.La selezione del candidato ideale avverrà mediante una valutazione per titoli ed un colloquio orale, operata da una Commissione esaminatrice.La Commissione esaminatrice è composta da: Direttore Scientifico e/o suo/i delegato/i, Direttore Risorse Umane e Organizzazione e/o suo/i delegato/i e dal Principal Investigator del Progetto e/o suo/i delegato/i.La Commissione dispone complessivamente di 100 punti per la valutazione di ciascun candidato ammesso alla selezione, di cui:fino a 60 punti per i titoli e l’esperienza maturata;fino a 40 punti per il colloquio.La valutazione della Commissione esaminatrice consisterà nell’esame del curriculum formativo del candidato, dei titoli e delle esperienze professionali e in un colloquio al fine di accertare il possesso delle conoscenze tecniche/professionali e delle attitudini personali richieste dal bando.Saranno ammessi al colloquio unicamente i candidati in possesso dei requisiti di ammissione richiesti.Le date dei colloqui saranno pubblicate sul sito istituzionale e comunicate personalmente agli interessati all’indirizzo mail indicato nel CV.La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offre un’esperienza unica dal punto di vista umano e professionale, che consiste nel far parte di team che lavorano per obiettivi comuni sposando i valori dell’Etica e del Rispetto.
#J-18808-Ljbffr