Amministrazione, segreteria e lavori ufficio; Educazione e formazione
Milano Sede Regionale
Enaip Lombardia – Per la sede Regionale di Milano cerca una risorsa esperta da inserire come Addetto/a alla rendicontazione che si occupi di attività di controllo e gestione, rendicontazione e predisposizione della documentazione amministrativa per la gestione dei progetti finanziati.
In particolare, la persona si dovrà occupare dei seguenti aspetti:
* Gestione degli aspetti amministrativi del progetto (analisi del bando e relativi obblighi, incarichi, pianificazione, pagamenti, ordini, predisposizione documentazione a costi reali richiesti dal bando)
* Gestione e preparazione dei rendiconti finanziari e amministrativi con raccolta documentazione ed eventuale data-entry in piattaforme
* Monitoraggio delle spese e verifica della corretta imputazione dei costi
* Redazione dei rendiconti finanziari per i progetti finanziati, rispettando le scadenze e le linee guida fornite dai finanziatori
* Collaborazione con il team di progettazione per garantire la coerenza tra la progettazione e la rendicontazione
* Monitoraggio e gestione dei rapporti con i partner di progetto per quanto riguarda aspetti contabili e rendicontativi
* Interfacciarsi con l’Ufficio Amministrazione e Ufficio HR per la raccolta di documenti utili alla gestione e rendicontazione di progetto
Sede di lavoro: Sede Regionale Enaip Lombardia, Via Luini 5 - Milano
Competenze richieste
Titolo di studio
* Laurea in Economia, Amministrazione aziendale o equipollenti
Competenze specifiche
* Gradita esperienza pregressa nel medesimo ruolo in enti del terzo settore di almeno tre anni
* Esperienza pregressa nella rendicontazione di progetti multi-partner finanziati da bandi ministeriali, Fondo Sociale Europeo, Regione Lombardia, fondi interprofessionali
* Conoscenza delle normative e delle principali linee guida e modalità operative relative ai finanziamenti e alla rendicontazione
* Buona conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare Excel
Competenze Trasversali:
* Capacità di lavorare in team
* Precisione, attenzione ai dettagli
* Gestione del Tempo: essere in grado di gestire il proprio tempo in modo efficiente, rispettando le scadenze e le priorità
* Ottime capacità organizzative
* Capacità di autonomia nello svolgimento dei compiti assegnati
Tipo di contratto: Si offre un contratto subordinato a tempo pieno (36 ore) del CCNL Formazione Professionale. L'effettiva esperienza e le competenze saranno decisive per determinare la forma specifica e il livello (indeterminata o determinata).
Disponibilità: preferibilmente da maggio 2025
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). #J-18808-Ljbffr