Omnia Technologies è un Gruppo che unisce i migliori specialisti delle tecnologie integrate per il settore wine, beverage e quello farmaceutico/medicale con l'obiettivo di fornire soluzioni d'impianti "chiavi in mano". Dal processo di lavorazione della materia prima al confezionamento finale, mettiamo al servizio del cliente linee di automazione innovative e sostenibili, con la massima possibilità di customizzazione. Crediamo che l'innovazione tecnologica debba e possa essere affiancata da un percorso di sostenibilità, per questo applichiamo questo concetto in ogni ambito del nostro business, al fine di svilupparlo a 360°. A livello operativo questo si traduce nell'attenzione verso le tematiche green, dalla riduzione dei consumi alla circolarità produttiva, e nello sforzo quotidiano di rendere migliore il nostro ambiente di lavoro, con la volontà comune di realizzare prodotti che garantiscano performance più efficaci ed efficienti ma anche una maggiore riduzione degli sprechi. Il nostro Gruppo conta 39 sedi produttive in Italia, 24 uffici commerciali distribuiti in tutto il mondo, più di 2500 persone e oltre 400 ingegneri impegnati nelle attività di R&D. ACMI SpA, membro del gruppo Omnia Technologies, è un'azienda leader nella progettazione, realizzazione ed installazione di macchine ed impianti di imbottigliamento e confezionamento ad alte velocità per i settori food, beverage e pet-food. Con l'obiettivo di assicurare la piena osservanza delle leggi e delle disposizioni stabilite dalle autorità competenti in materia importazione ed esportazione di prodotti e tecnologie, siamo alla ricerca di un
Trade Compliance Specialist
che, in collaborazione con vari dipartimenti dell'Azienda e del Gruppo, si occupi di: verificare l'attuazione delle regole di Trade Compliance; analizzare e verificare l'origine delle merci; classificare e verificare i codici doganali; verificare la presenza di divieti all'esportazione; eseguire controlli documentali precedenti la spedizione; collaborare nell'esecuzione di una classificazione tecnica e doganale; raccogliere i dati del cliente e dell'End User; elaborare l'eventuale richiesta all'U.A.M.A. al fine di ottenere l'autorizzazione all'esportazione del bene dual-use. Requisiti: laurea preferibilmente in Ingegneria Gestionale o Economia; interesse per il mondo della logistica e normativa doganale; doti organizzative, comunicative e analitiche; capacità di lavorare in team. Offriamo: inserimento in un'azienda leader nella progettazione, realizzazione e installazione d'impianti d'imbottigliamento e confezionamento, che tra i propri clienti annovera le più importanti aziende nazionali e multinazionali del Food & Beverage; ambiente di lavoro stimolante e in continua evoluzione all'interno di un ufficio in fase di implementazione; inquadramento e retribuzioni competitivi ed allineate con le competenze ed esperienze acquisite. Promuoviamo la diversità garantendo eque opportunità di impiego e di crescita: gli annunci di lavoro sono pertanto rivolti ad ogni persona senza alcuna discriminazione. Sede di lavoro: Fornovo Taro (PR), Italia.
#J-18808-Ljbffr