Gioielli di Valenza, leader nella settore della gioielleria, cerca per ampliamento staff interno nel reparto IT un/una: Analista di dati e-commerce Il candidato sarà responsabile dell'inserimento dei prodotti nel sito e-commerce aziendale, utilizzando la piattaforma Prestashop, garantendo che tutte le informazioni siano accurate e ottimizzate per una navigazione fluida. Si occuperà inoltre di monitorare strategie SEO per migliorare la visibilità del sito sui motori di ricerca e aumentare il traffico organico. Altri compiti includono l'aggiornamento e la gestione dei contenuti del sito e l'ottimizzazione dell'esperienza utente attraverso modifiche al design del sito, laddove necessario. Il candidato lavorerà a stretto contatto con il team di marketing per garantire che le strategie SEO siano allineate con le campagne promozionali e le esigenze aziendali. Si aspetta che il candidato contribuisca anche a suggerire miglioramenti per ottimizzare la struttura del sito e migliorare l'esperienza dell'utente finale. Requisiti richiesti:
o Ottima conoscenza delle tecniche SEO per l'ottimizzazione dei contenuti e la gestione del traffico organico;
o Esperienza nella gestione di contenuti web e nell'ottimizzazione dell'esperienza utente (UX);
o Competenze in web design e familiarità con strumenti di personalizzazione Photoshop;
o Capacità di analizzare e ottimizzare le performance del sito e-commerce tramite l'uso di tool analitici ( Google Analytics, Serarch Console, ecc.)
o Preferibilmente una laurea in Marketing, comunicazione, informatica, design o un campo correlato, ma l'esperienza pratica è altrettanto valutata allo stesso livello. Benefit:
o Sconti sui prodotti o servizi dell'azienda;
o Supporto allo sviluppo professionale. Contratto di lavoro:
o Full time 40H dal lunedi al venerdi (9:00-13:00 o 14:00-18:00) a tempo determinato di 4 mesi con possibilità di proroga e conseguente assunzione a tempo indeterminato;
o CCNL del commercio 4 livello. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.