La persona, inserita all’interno della Direzione R&D, riportando al responsabile della progettazione elettronica, si occuperà principalmente di:analisi dei requisiti funzionali;sviluppo firmware su microcontrollore, analisi di schemi elettrici ed elettronici e redazioni di specifiche tecniche;sviluppo dei test di prodotto e dell'emissione di nuove release firmware; interazione con altre aree aziendali per definire le tempistiche e coordinare le attività di sviluppo e rilascio firmware;interazione con i fornitori esterni per l'integrazione di alcune parti dei progetti.Requisiti:laurea in Informatica o equivalente;programmazione in linguaggio C, C++;conoscenza delle interfacce di programmazione IDE quali Visual Code Studio ed Eclipse;conoscenze di base di elettronica (circuiti elettronici e strumenti di sviluppo simil-CAD);conoscenza dei principi di funzionamento dei microcontrollori evoluti (MCU) come STM32, ESP32, ESP8266, Texas CC32XX, PIC Microchip;2 anni di esperienza in ruolo analogo. Completano il profilo: curiosità e spirito innovativo, precisione, approccio propositivo e dinamico con un’ottima attitudine alle relazioni interpersonali ed al lavoro in team.Automunito.Le ricerche sono rivolte ai Candidati dell’uno e dell’altro sesso (L. 903/77 e L. 125/91).