Recovery For Life (RFL) è un'azienda che si occupa dello sviluppo e della gestione di centri di riabilitazione per adolescenti e giovani adulti affetti da gravi disturbi psichici e relazionali. Stiamo attualmente lavorando alla creazione di una rete di strutture di riabilitazione presenti su tutto il territorio nazionale, ad oggi abbiamo già realizzato nove strutture tra Milano, Monza e Pavia.
Quello che ci caratterizza è la multidisciplinarità. Di fatti ogni centro è dotato di un team integrato composto da diverse figure professionali, tra cui psichiatri, neuropsichiatri infantili, medici internisti, psicoterapeuti, psicologi, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, dietisti, infermieri e operatori socio-sanitari che collaborano insieme per il benessere del ragazzo e della sua famiglia.
Accogliamo le persone affette dai disturbi e le loro famiglie, lavorando in stretta collaborazione con i servizi territoriali, al fine di fornire un supporto completo nel percorso di riabilitazione psicologica.
Inoltre, promuoviamo attività di formazione e ricerca all'interno di tutte le nostre strutture, con l'obiettivo di migliorare costantemente il sistema assistenziale e di costruire un team di professionisti uniti che condividono valori, metodi e approcci nella cura.
Istruzione:
Laurea Triennale in Infermieristica
Finalità del Ruolo:
1. Gestisce la somministrazione della terapia farmacologia, sotto prescrizione medica;
2. Partecipa ad attività riabilitative volte alla cura di sé e supporta l’équipe nelle attività di gruppo;
3. Contribuisce alla programmazione delle attività e stila, unitamente agli altri componenti dell’équipe, il Piano Terapeutico relativo al paziente.
Competenze:
* Somministra la farmacoterapia, prescritta dal medico;
* Verifica la corretta conservazione e l’approvvigionamento dei farmaci e dei presidi medici necessari;
* Gestisce le emergenze mediche e psichiatriche in sinergia con il referente medico;
* Si relaziona in modo dialogico e accogliente con i pazienti e i famigliari, stimolando il confronto e l’alleanza terapeutica;
* Conduce attività riabilitativa di supporto volte alla cura del sé;
* Contribuisce a stilare il Progetto Personalizzato sul paziente, sulla base della valutazione delle risorse e del PTI;
* È responsabile della pianificazione delle visite specialistiche all’esterno della struttura e della pianificazione dei relativi accompagnamenti;
* Supporta il NPI/Psichiatra nelle relazioni con i Servizi Invianti e con altri specialisti medici;
* Contribuisce alla formazione del personale di supporto, concorre direttamente al proprio aggiornamento.
Necessità di formazione:
Partecipazione a convegni e seminari, sia interni che esterni alla Struttura, inerenti problematiche sanitarie legate al proprio profilo professionale.
Ti piace l’idea di metterti alla prova in un contesto giovane e stimolante, di collaborazione multidisciplinare?
Ti ritrovi nei valori dei nostri servizi?
Ambiente di lavoro giovane e creativo
La possibilità di lavorare nella nostra struttura di Casteggio (Pavia)
Invia il tuo CV
#J-18808-Ljbffr