Iper, La grande i,
Azienda italiana leader della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO), ricerca per la propria sede di Milano (MI) un/a Specialista ESG – Tematiche Ambientali e Climate Change.
Posizione:
Il Gruppo Finiper Canova è alla ricerca di uno/a Specialista Tecnico ESG per rafforzare il team dedicato alla sostenibilità.
Questa figura si focalizzerà su tematiche ambientali, con particolare attenzione al cambiamento climatico, alla gestione delle emissioni e all’implementazione di strategie ambientali innovative.
Responsabilità:
1. Analizzare e monitorare l’impronta ambientale aziendale, con focus su emissioni di gas serra (carbon footprint), gestione delle risorse energetiche e idriche, e riduzione dei rifiuti.
2. Sviluppare e implementare strategie di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, identificando opportunità di miglioramento continuo.
3. Supportare la definizione e il raggiungimento degli obiettivi aziendali legati alla sostenibilità ambientale, anche attraverso l’uso di strumenti di analisi LCA (Life Cycle Assessment) o simili.
4. Collaborare con i team interni (es. divisioni ambientali, immobiliari, finanziarie) per raccogliere dati rilevanti e valutare l'allineamento delle attività aziendali alla Tassonomia Ambientale dell'UE.
5. Supportare la redazione di analisi qualitative e quantitative delle attività aziendali, con particolare attenzione agli obiettivi ambientali previsti dalla normativa (ad es. mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici).
6. Assicurare la conformità alle normative ambientali e mantenersi aggiornato sulle evoluzioni normative e sugli standard di settore (ad esempio, Science-Based Target Initiative, certificazioni ambientali, CDP, ecc.)
7. Fornire supporto tecnico ai processi di reporting ESG, con particolare attenzione agli aspetti ambientali.
8. Partecipare a progetti di sostenibilità trasversali, collaborando con altri team interni per promuovere pratiche innovative.
Requisiti:
1. Laurea in Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale o discipline correlate.
2. Esperienza di 1-2 anni in ambito consulenziale o aziendale su temi ambientali e di sostenibilità.
3. Competenze tecniche in analisi e gestione delle emissioni, strategie di decarbonizzazione e/o uso efficiente delle risorse.
4. Conoscenza degli standard ESG e dei principali strumenti di rendicontazione ambientale.
5. Capacità di analisi e problem solving, con un approccio orientato ai risultati.
6. Ottime capacità di comunicazione e attitudine a lavorare in team multidisciplinari.
La selezione è rivolta a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi del D. Lgs. 198/2006. Tutte le candidature devono essere accompagnate dalla autorizzazione al trattamento dei dati personali e saranno gestite ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR).
Per ulteriori informazioni circa le opportunità professionali ed il mondo di Iper, La grande i diventa follower della nostra pagina Linkedin (click su "Segui" al link https://www.linkedin.com/company-beta/152414/).
#J-18808-Ljbffr