La figura ricercata avrà sia un ruolo strategico che operativo. Dovrà coordinarsi con l'imprenditore e con la singola risorsa -per ora- che opera a livello amministrativo nella società. Dovrà essere proattivo, proporre migliorie e aiutare ad attuarle. Attività e Responsabilità Sviluppo, guida ed efficientamento dei processi, procedure e attività di Amministrazione, Finanza e Controllo. Gestione e monitoraggio continuo delle attività amministrativo-contabili e organizzazione operativa delle stesse, garantendo anche il corretto adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e fiscali. Responsabilità e coordinamento delle attività di contabilità e bilancio: attività di chiusure gestionali infrannuali e di bilancio di fine anno, redazione Relazione sulla gestione e Note Integrative del bilancio civilistico. Sviluppo ed implementazione di un sistema di pianificazione finanziaria; Strutturazione di un modello di contabilità analitica; Progettazione e implementazione di un processo di budgeting e preparazione dei piani di budget; Misurazione della performance aziendale, reporting mensile e settimanale degli scostamenti dal budget, implementazione di azioni correttive ove possibile e di propria competenza; Supervisione, organizzazione ed efficientamento delle attività finanziarie e di tesoreria dell’azienda; Supervisione del livello di adeguatezza e di servizio dell’area pianificazione e controllo di gestione; Gestione dei processi e dei flussi informativi con le altre aree aziendali funzionali; Gestione dei rapporti con gli istituti di credito, dei flussi di cassa (controllando il capitale circolante e le attività di investimento) e della PFN; Gestione dei rapporti con società di consulenza, revisione e consulenti legali. Supporto decisionale alle scelte strategiche aziendali; Analisi e gestione delle tematiche fiscali. Requisiti Minimi Laurea magistrale in economia aziendale; Almeno 10 anni di esperienza pregressa nel ruolo, maturata in contesti produttivi e strutturati; Conoscenza approfondita dei principi contabili italiani e della normativa fiscale; Competenza in materia legale, tributaria e societaria; Competenza nell’utilizzo dei principali strumenti e software di gestione finanziaria ed esperienza nella pianificazione finanziaria; Ottima conoscenza dell’analisi di bilancio e comprovata esperienza nel budgeting e nell’intero ciclo del controllo di gestione; Aver partecipato attivamente ad operazioni societarie sia in entrata che in uscita; Ottime capacità comunicative e relazionali a tutti i livelli aziendali; Conoscenza approfondita e familiarità con Excel; Fluente in inglese. J-18808-Ljbffr