CHI SIAMO AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo Mo Ongy. Presente in 11 paesi europei con oltre 6.500 dipendenti, abbiamo aperto, da quattro anni, la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto. IL TUO RUOLO Per un’opportunità in partnership per un'importante azienda multinazionale leader nella produzione di energia solare fotovoltaica, 100% rinnovabile e sostenibile, siamo alla ricerca di un Ingegnere elettrico. ATTIVITÀ PRINCIPALI La figura si occuperà principalmente della progettazione e della redazione degli elaborati tecnici necessari per lo sviluppo e la costruzione di impianti fotovoltaici. In particolare, in relazione alle necessità ed al tipo di progetto, saranno richieste le seguenti attività: • Dimensionamento e definizione del Lay Out degli impianti fotovoltaici; • Valutazione e dimensionamento, cavi BT ed MT, cabine tecniche • Valutazione e dimensionamento componentistica principale: moduli, inverter, trasformatori, tracker,etc • Dimensionamento elettrico campi e sottocampi FV e relativi impianti di rete per la connessione (valutazione e dimensionamento SE) • Schema elettrico unifilare • PVSyst REQUISITI - Laurea in ingegneria elettrica o equivalente - Almeno 2 anni di esperienza nella progettazione di impianti fotovoltaici: definizione del layout di impianto, dimensionamento elettrico e progettazione impianto di rete per la connessione in bassa e media tensione. - Capacità di utilizzo professionale di Auto CAD Civil o 3d e dei principali software di analisi di producibilità e dimensionamento di impianti fotovoltaici (quali PVcase e PVSyst). - Conoscenza degli standard tecnici internazionali (IEC, IEEE, ecc.). - Competenze informatiche in Microsoft Office (Word, Excel, Power point). - Conoscenza della lingua inglese (minimo B2-C1). - Disponibilità a viaggiare su tutto il territorio nazionale. NICHE TO HAVE - La conoscenza della normativa di riferimento per il settore fotovoltaico (autorizzazioni, incentivi, ecc.) - L’esperienza maturata con l’utilizzo di software per l’analisi, la simulazione e la progettazione di reti e circuiti elettrici (Dig Silent, Neplan, ecc.)