Avviso di procedura comparativa per l'individuazione di una risorsa per le attività di progettazione e realizzazione di due Moocs sull'utilizzo dell'IA nella scrittura e ricerca accademica e per la sperimentazione di tecnologie di IA nei percorsi digitali nell'ambito del progetto DEH (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Descrizione:
La figura prevista a supporto del progetto dovrà essere esperta nella progettazione e nell'utilizzo delle nuove tecnologie e e-learning e delle metodologie online e blended, e dovrà realizzare due MOOC nell'ambito del progetto Edvance, al fine di migliorare le competenze digitali con particolare riferimento alla scrittura e ricerca accademiche tramite strumenti di intelligenza artificiale.
1. Principali funzioni richieste:
1. Progettare due percorsi Mooc relativi alle tematiche sopra richiamate;
2. Programmato, organizzare e presidiare le attività dei Mooc una volta realizzati;
3. Monitorare i risultati di apprendimento e il raggiungimento degli obiettivi formativi;
4. Sperimentare l'utilizzo delle tecnologie di IA nei percorsi digitali;
2. Attività:
1. Progettare i percorsi previsti, con particolare riferimento:
- alla definizione degli obiettivi formativi e delle competenze chiave che gli studenti e i professionisti dovranno acquisire;
- alla stesura dei contenuti dei materiali didattici (video-lezioni, presentazioni interattive, quiz ed esercitazioni pratiche etc), redigendo testi, items e slide secondo le indicazioni dello staff del progetto;
- alla progettazione di attività per favorire l'apprendimento attivo da svolgere nell'ambito dei percorsi;
- Programmare, organizzare e gestire due corsi nella fase di erogazione nella piattaforma dedicata, e in particolare:
- monitorare i risultati di apprendimento;
- valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi definendo gli strumenti di valutazione adeguati, come test, esercitazioni e rubriche di valutazione;
- analizzare i dati di apprendimento per monitorare il progresso degli studenti e l'andamento del corso;
- Sperimentare l'utilizzo delle tecnologie di Intelligenza Artificiale nei percorsi digitali, identificando e testando strumenti IA utili alla didattica e alla ricerca accademica.
- Confrontarsi periodicamente con il gruppo di lavoro del progetto Edvance.
- Le attività sopra descritte richiedono la presenza fisica presso le sedi dell'Ateneo per una parte del progetto, secondo un calendario che sarà concordato con lo staff del progetto.
Valutazione: Per titoli e colloquio
Stato: Aperto
Data chiusura candidature: 14 Aprile 2025 12:00
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Universita' Ca' Foscari di Venezia
#J-18808-Ljbffr