Randstad Italia, divisione Retail & Food, seleziona per prestigioso gruppo del settore retail uno Store Manager, addetto alla vendita assistita. Retribuzione annua: 28000€ - 34000€ Esperienza 2 anni La risorsa che stiamo cercando possiede i seguenti requisiti: Almeno 3 anni di esperienza nel medesimo ruolo in contesti strutturati del Fashion Retail; Ottime capacità analitiche e conoscenza dei principali KPIs; Ottime capacità gestionali ed organizzative; Esperienza consolidata nella gestione e coordinamento di un team di lavoro; Forte orientamento al Cliente ed agli obiettivi di vendita; Formazione specifica sulle tecniche di vendita assistita; Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office; Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). Lo store manager che stiamo cercando svolgerà le seguenti attività: Realizzare gli obiettivi di vendita, assicurando la massima customer satisfaction ed una customer experience nel rispetto delle politiche aziendali; Curare l’immagine aziendale, sia del reparto assegnato che dello staff; Assicurare una buona animazione degli spazi commerciali attraverso l’applicazione delle indicazioni e delle linee guida di visual merchandising; Acquisire conoscenza del contesto socio-economico in cui è inserito il punto vendita e monitorare il proprio mercato (informazioni sulla concorrenza, nuove opportunità, tendenze socio-economiche del territorio); Assicurare il rispetto dei processi e delle procedure di lavoro aziendali (es. inventari, magazzino, prodotto, ecc) e delle normative vigenti; Coordinare e supervisionare il personale del reparto assegnato; Contribuire alla definizione degli obiettivi di ogni collega e delle modalità con cui raggiungerli; Assicurare una efficace valutazione delle performance dei collaboratori, seguendo le regole aziendali; Condividere con il responsabile valutazioni e osservazioni sul team del reparto assegnato; Favorire l’evoluzione e l’espressione del potenziale rilevato e contribuire alla definizione dei piani di crescita. J-18808-Ljbffr