Si informa che Milano Ristorazione S.p.A. ha incaricato la società Intermedia Selection della ricerca e selezione di una risorsa per il ruolo di Tender BuyerMilano Ristorazione S.p.A. è una società costituita con delibera del Consiglio Comunale di Milano del 6/7 luglio 2000 n. 58 ai sensi dell’art. 22 della Legge 8 giugno 1990 n. 142, con lo scopo di gestire in via diretta il servizio di refezione scolastica. La Società è giuridicamente qualificabile come organismo di diritto pubblico, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, è sottoposta alla direzione e coordinamento del Socio, Comune di Milano ed opera in regime di “in house providing”.Milano Ristorazione S.p.A. è una delle principali società italiane di ristorazione collettiva. Opera con 111 strutture, (differenziate tra centri cottura e cucine presso i nidi), che producono complessivamente circa 80.000 pasti al giorno, diversificati per tipologia di utenza, garantendo per l’intera città di Milano il servizio di ristorazione scolastica a favore di nidi d’infanzia, scuole pubbliche dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado. Assicura anche il servizio di ristorazione per 3 R.S.A. (Residenze Sanitarie Assistenziali) e per anziani con servizio a domicilio. Produce e fornisce pasti al cotto presso C.D.I. (Centri Diurni Integrati), C.D.D. (Centri Diurni Disabili), un ricovero notturno, Protezione Civile, Consiglio Comunale, scuole private convenzionate e case vacanze del Comune di Milano, dislocate fuori dal territorio comunale (Liguria, Piemonte e provincia di Bergamo).IL RUOLOAll’interno del team di Tender Buyer della Direzione Acquisti e Contratti, la risorsa dovrà collaborare a tutte le attività dell’intero processo di acquisto ed avrà il compito di garantire la corretta redazione di bandi di gara e gestione delle procedure di gara (Forniture, Servizi, Lavori).Le principali attività affidate saranno:predisporre la documentazione di gara;stilare bandi di gara, lettere di invito e relativi allegati;curare le pubblicazioni Guce, Guri, Osservatorio, Ministero Infrastrutture, Sintel e profilo Committente;partecipare alle sedute di gara;svolgere il ruolo di membro verbalizzante Seggio di gara e Commissione Giudicatrice;stilare i verbali delle sedute di gara;redigere le comunicazioni alle aziende concorrenti;verificare la documentazione;pubblicare gli esiti di gara;stilare contratti;creare contratti nell’Erp aziendale (SAP);verificare quantitativamente/qualitativamente l’andamento dei contratti in collaborazione con i Direttori dell’esecuzione del contratto e con la funzione Qualità e Sicurezza Alimentare;partecipare alla valutazione dei fornitori.La risorsa verrà inserita con contratto a tempo indeterminato full time.La posizione sarà basata a Milano.REQUISITI GENERALILaurea magistrale o “vecchio ordinamento”, preferibilmente in area giuridica.In caso di titolo di studio conseguito all’estero, il titolo deve essere accompagnato dal provvedimento di riconoscimento o di equiparazione, nelle forme previste dalla normativa vigente.ConoscenzeSicura conoscenza dei processi operativi per la realizzazione di gare d’appalto presso stazioniappaltanti;Ottima conoscenza del Codice Appalti;Padronanza nella stesura di documenti di gara e di tutte le attività documentali connesse alleprocedure di gara presso stazioni appaltanti;Buona capacità di utilizzo delle piattaforme di intermediazione telematica, preferibilmente Sintel;Padronanza nell’utilizzo del pacchetto Office.Esperienza di almeno 2 anni nella gestione di gare e appalti in aziende che acquistano secondo lenorme del Codice Appalti.Competenze e capacitàOttima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;capacità di organizzazione e programmazione della propria attività;buona capacità di analisi e di previsione di eventuali criticità;buone doti di problem solving;ottime capacità di lavorare in gruppo, cooperare e condividere le informazioni;accuratezza, rigore e precisione;orientamento ai risultati.MOTIVI DI ESCLUSIONEL’accertamento in qualsiasi momento della procedura selettiva della mancanza dei requisiti generali e/o specifici richiesti nel presente annuncio,l’essere stati oggetto di licenziamento per giustificato motivo soggettivo o per giusta causa, nell’ambito di intercorsi rapporti di lavoro con Milano Ristorazione Spa,l’aver concluso un precedente rapporto di lavoro con Milano Ristorazione con una risoluzione consensuale dello stesso,il mancato rispetto delle modalità di invio della domanda,la mancata consegna dei documenti richiesti,il mancato rispetto dei termini indicati per la presentazione delle candidature,l’aver esercitato, nel corso degli ultimi tre anni di servizio, in qualità di dipendente pubblico, poteri autoritativi o negoziali per conto della pubblica amministrazione di appartenenza di cui Milano Ristorazione S.p.A. sia stata destinataria (art. 53 comma 16 ter del D. Lgs 165/2001). Al fine di accertare l’inesistenza di cause ostative, al candidato verrà richiesto di sottoscrivere apposita dichiarazione all’atto dell’assunzione.CODICE ETICO E DI COMPORTAMENTOLa Società ha adottato un Modello di Organizzazione e Gestione e relativo Codice Etico e di Comportamento ai sensi e per gli effetti del D. Lgs 231/2001, ai sensi della Legge 190/2012 e dell’art. 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ad integrazione e specificazione del decreto Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62. Il candidato che dovesse superare la selezione ed essere assunto sarà tenuto ad osservarne i principi e le procedure, astenendosi da comportamenti ad essi contrari e rilasciando le dichiarazioni di presa visione e accettazione dei documenti costituenti il Modello stesso.Milano Ristorazione S.p.A. si riserva la facoltà di sospendere, modificare e annullare la procedura e/o di non procedere alla stipula del contratto, in qualunque momento e qualunque sia lo stato di avanzamento della stessa, senza che gli interessati alla procedura possano esercitare nei suoi confronti alcuna pretesa a titolo risarcitorio o di indennizzo.La pubblicazione del presente avviso e la partecipazione alla procedura di selezione, in ogni sua fase, non comportano per Milano Ristorazione S.p.A. alcun obbligo di procedere alla stipula del contratto, né per i partecipanti alla procedura alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte di Milano Ristorazione S.p.A.Le candidature dovranno essere inviate Key2people, al seguente indirizzo mail:TenderBuyer@key2people.comindicando nell’oggetto il rif. Tender Buyer, entro le ore 23:59 del giorno 09/02/2025