Laurea presso Università La Sapienza di Roma
La risorsa sarà inserita a supporto esclusivo dell’area Innovation del Gruppo Eulab Consulting, che si occupa di progettare, promuovere e gestire progetti di Formazione Continua in E-Learning e Media Education.
Attività principali previste
1. Progettare e sviluppare corsi e-learning interattivi, integrando tecniche di gamification per aumentare l’engagement.
2. Utilizzare strumenti di AI generativa per ottimizzare la creazione di contenuti testuali, grafici e interattivi.
3. Sperimentare con le nuove tecnologie ed esplorare soluzioni innovative per il digital learning.
4. Assicurare un design estetico curato e coerente con i principi UX/UI nell’e-learning.
5. Collaborare con il team per sviluppare soluzioni formative che rispondano agli obiettivi di business e alle esigenze degli utenti.
6. Testare e ottimizzare continuamente i corsi per garantire la miglior user experience.
Requisiti minimi
1. Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Data Science, Filosofia, Psicologia con specializzazione in Digital Learning.
2. Esperienza comprovata come Instructional Designer o E-learning Developer.
3. Competenza avanzata in Articulate Storyline (creazione di interazioni personalizzate, branching scenarios, animazioni avanzate).
4. Capacità di utilizzo di strumenti di AI generativa (es. ChatGPT, Midjourney, DALL·E, Runway, Synthesia, ecc.).
5. Esperienza nella gamification e nella creazione di contenuti interattivi.
6. Sensibilità grafica e attenzione al design (esperienza con strumenti di grafica come Adobe Creative Suite, Figma o Canva).
7. Capacità di sperimentare con le nuove tecnologie e di adattarsi ai trend del digital learning.
Saranno considerati plus:
1. Spirito creativo, problem-solving e voglia di innovare.
2. Passione per la gamification e per la creazione di esperienze di apprendimento coinvolgenti.
3. Entusiasmo per le tecnologie emergenti e gli strumenti di AI generativa.
Informazioni aggiuntive
1. Sede di lavoro: Viale Castrense, n. 8 Roma.
2. Contratto di collaborazione professionale adeguato alla posizione.
3. Per il reclutamento verrà effettuato un colloquio e una prova pratica.
4. E-mail per invio candidature: info.apl@solcosrl.it (si prega di riportare nell’oggetto la posizione per la quale ci si candida).
#J-18808-Ljbffr