L’azienda cliente è una delle principali società in fase di scale up che sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare l'efficienza e la trasparenza dei processi aziendali in tutto il mondo.
Basandosi sull’etica come valore fondante, la mission è fornire strumenti che facilitino la collaborazione e la gestione dei dati attraverso tecnologie all'avanguardia basate sulla blockchain.
1. Obiettivo del ruolo
Il UI/UX Designer è responsabile della progettazione dell'esperienza utente e dell'interfaccia dei prodotti, garantendo un'interazione fluida, intuitiva e accessibile per i diversi stakeholder, utilizzatori e clienti. Il design deve valorizzare la blockchain come elemento di trust e trasparenza.
2. Responsabilità principali
1. Ricerca utenti
o Analisi dei principali utenti target (investitori, sviluppatori immobiliari, gestori di asset)
o Mappatura dei flussi di lavoro e delle esigenze specifiche nel settore
o Creazione di user personas e user journey maps
o Test di usabilità con utenti reali e iterazione delle soluzioni
2. Architettura dell'informazione
o Definizione di wireframe e user flow chiari e ottimizzati
o Organizzazione dei dati sulla piattaforma con focus sulla trasparenza
o Creazione di prototipi interattivi per validare l’esperienza utente
3. Ottimizzazione dell’usabilità e dell’accessibilità
o Garanzia che la piattaforma sia accessibile (rispetto agli standard WCAG)
o Focus sulla semplificazione dell’adozione della blockchain per utenti non esperti
4. Design dell'interfaccia
o Creazione del design system dei prodotti, per esempio RE Passport (colori, tipografia, componenti UI)
o Progettazione di interfacce intuitive e visivamente coerenti
o Creazione di mockup ad alta fedeltà con strumenti come Figma o Adobe XD
5. Implementazione del design con il team di sviluppo
o Collaborazione con i front-end developer per tradurre il design in codice
o Contributo alla creazione e gestione di un UI kit modulare e scalabile
o Revisione dei componenti UI implementati per garantire coerenza e qualità
6. Interfaccia per la visualizzazione dei dati certificati
o Progettazione di dashboard interattive per asset immobiliari
o Integrazione di elementi di trust e verificabilità della blockchain
o UI per la firma digitale e la tracciabilità dei dati
7. Onboarding degli utenti sulla tecnologia blockchain
o Progettazione di percorsi guidati per spiegare l’uso della piattaforma
o Definizione di microinterazioni e messaggi educativi per facilitare l’adozione
3. Competenze richieste
* Wireframing, prototipazione (Figma, Adobe XD)
* Principi di UX per SaaS e applicazioni blockchain
* Design System e componenti UI modulari
* Design per Blockchain & SaaS
* Comprensione di smart contract e notarizzazione blockchain
* Visualizzazione dati e UX per piattaforme data-driven
* Esperienza in dashboard, interfacce B2B e piattaforme enterprise
* Collaborazione e sviluppo
* Conoscenza di HTML/CSS/JS (base, per interfacciarsi con sviluppatori)
* Esperienza con framework front-end (desiderato)
* Flessibilità per iterare rapidamente in base ai feedback
* Problem-solving e approccio iterativo
* Capacità di lavorare con team cross-funzionali
* Comunicazione chiara e capacità di storytelling con i dati
Modalità di lavoro: ibrida
Sede: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
#J-18808-Ljbffr