Facility management/Manutenzione/Pulizie
Data ultimo aggiornamento: 08/04/2025
Data di pubblicazione bando: 08/04/2025
Data di scadenza bando: 08/05/2025
Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano, delle sedi aziendali.
Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:
1. Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;
2. Restaurare porte interne ed esterne compresa verniciatura, sistemazione serrature, vetri e specchi, molle chiudiporta, porte scorrevoli, strutture in legno compresa verniciatura, controsoffitti parte lignea, pavimenti in legno interni ed esterni, sostituzione di tavolette di persiane;
3. Ripristinare il regolare funzionamento degli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione o la sostituzione delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, serrature, molle chiudi-porta aeree ed a pavimento, opere di tassellatura o rettifica dei contorni, serraggio di telai;
4. Ripristinare l'integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate, con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e relativo ripristino della verniciatura, ove previsto;
5. Riparare porte interne e di persiane avvolgibili in legno, plastica o alluminio, compresa la sostituzione di listelli, cinghie, rulli e avvolgitori;
6. Riparazione sistemi fissi di schermatura raggi solari /o oscuramento;
7. Sostituire danneggiati di qualunque tipo su infissi interni ed esterni in legno o metallo;
8. Preparare pezzi per ringhiere, cancelli, serramenti;
9. Utilizzare attrezzature di officina quali ad esempio: taglierina, piegatrice, avvitatore, mola, ecc;
10. Ripristinare e/o sostituire mastici, stucchi, guarnizioni di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri su ogni tipo di infisso.
Profilo ideale del candidato
Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali;
Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività di fabbro/serramentista. Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;
Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;
Altro: possesso patente B. Potrà essere richiesta la disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 (notturni e festivi).
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
* assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
* possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08;
* Tempo indeterminato.
Percentuale di occupazione: Full-time
Tipo di contratto: Contratto a tempo indeterminato
#J-18808-Ljbffr