Facility management/Manutenzione/Pulizie
Data ultimo aggiornamento: 17/04/2025 2025-07-17
Verifica la tua compatibilità con questo annuncio
Data di pubblicazione bando: 16/04/2025
Data di scadenza bando: 07/05/2025
Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura/funzione Esercizio Acquedotto e si occuperà, operando su turni h24, della conduzione degli impianti di sollevamento Acqua Potabile tramite il sistema di Telemetria, Telecontrollo ed il nuovo Software di Supporto alle Decisioni (DSS) per l'automazione e l'ottimizzazione del sistema Acquedottistico di Milano.
Effettuerà interventi di manutenzione elettrica, a carattere preventivo o su chiamata per guasto ed attività di assistenza, al fine di assicurare il corretto funzionamento dei macchinari/impianti installati nelle centrali di sollevamento.
A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:
● la diagnostica elettrica;
● l'effettuazione delle riparazioni, la prevenzione di guasti/anomalie;
● la manutenzione elettrica degli impianti A.P.
Profilo ideale del candidato
● Formazione: Diploma in indirizzo tecnico o attestato professionale di operatore elettrico.
● Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno un anno su impianti elettrici civili e industriali in BT e MT presso imprese di installazioni impianti elettrici. Comprendere gli schemi elettrici di impianti e quadri elettrici; Riconoscere le principali anomalie elettriche degli elementi dell'impianto; Correlare i parametri elettrici di esercizio (assorbimento, tensione, ecc.) con lo stato funzionale dell'impianto; Eseguire scollegamenti elettrici per interventi meccanici, revisioni complete o interventi complessi su impianti e quadri elettrici. Effettuare piccole operazioni di setup e taratura elettrica degli impianti e quadri elettrici; Conoscenza del rispetto delle procedure operative e di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici, in particolare per gli impianti MT.
● Conoscenze informatiche:Pacchetto Microsoft Office; Pacchetti applicativi per la redazione di schemi elettrici.
● Competenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali, predisposizione al lavoro di gruppo, capacità al lavoro autonomo, approccio analitico e razionale ai problemi
● Altro: possesso della patente di guida B
Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:
● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
● Tempo indeterminato
Vedi dettagli
Tipo di contratto: Contratto a tempo indeterminato
Candidati Sei iscritto/a a questo annuncio oppure
Condividi questo annuncio di lavoro
Altri annunci di lavoro pubblicati da questa azienda: LOADING...
84 - ADDETTO ALLA PROGETTAZIONE VERDE E SUPPORTO DECData di pubblicazione bando: 18/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della struttura deputata alla gestione del verde e si occuperà di supportare le attività di progettazione necessarie al mantenimento, alla riqualificazione, alla ristrutturazione e alla valorizzazione del patrimonio Verde e Urbano del Comune di Milano. Inoltre, supporterà il Direttore dell'esecuzione del contratto (ovvero Direttore Lavori) per servizi (ovvero lavori) inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi del Comune di Milano.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:● Supporto nelle fasi di Progettazione di interventi di manutenzione straordinaria e realizzazione di opere a verde e urbanistica, attraverso la gestione integrale degli stessi dalla loro ideazione fino allo sviluppo della progettazione secondo il Codice Appalti.● Supporto tecnico-specialistico nella fase esecutiva di realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria del verde, assumendo in proprio la direzione e il controllo tecnico-contabile o garantendo la collaborazione con i soggetti preposti a tale attività.● Supporto nel controllo delle attività delle imprese affidatarie degli specifici contratti, garantendo che le attività si svolgano entro le condizioni stabilite dall'affidamento.● Supporto nella verifica della programmazione temporale dei servizi/lavori congiuntamente all'impresa esecutrice e definire le modalità di svolgimento delle operazioni di cantiere.● Pianificare gli interventi di sopralluogo, emettere gli ordini di lavoro e verificare in progress le attività/lavorazioni.● Valutare la coerenza tecnica degli interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici operativi, al fine di redigere gli atti ed i documenti tecnici di competenza in ordine alla perfetta e completa realizzazione dell'opera nonché alla materiale fruibilità dell'opera stessa.● Produrre reportistiche funzionali alla valutazione delle attività degli appaltatori e delle attività di gestione tecnica ed economica delle commesse.● Garantire supporto alle fasi di progettazione sulla base delle evidenze, stati di avanzamento e/o criticità rilevate in corso di esecuzione durante altri interventi di manutenzione. Profilo ideale del candidatoFormazione: Laurea in Ingegneria/Architettura oppure Laurea in discipline tecniche, preferibilmente in scienze e tecnologie Agrarie e Forestali, o analogo diploma. È richiesta l'abilitazione all'esercizio della professione; costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.Preparazione professionale: è richiesta un'esperienza pregressa di almeno 2 anni in attività di progettazione civile, urbanistica e opere a verde o similare. Costituisce elemento premiante un'esperienza in progetti di natura pubblica e una buona conoscenza del Codice degli Appalti.Conoscenze informatiche: buona conoscenza di software di progettazione grafica (Autocad), di programmi per i calcoli strutturali e del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.) e Microsoft Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di strumenti BIM e/o software gestionali GIS R3 Trees e Greenspaces, dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari);Competenze: predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazionarsi con differenti interlocutori, capacità organizzative, flessibilità, proattività, capacità di ricerca e analisi.Altro: possesso della patente B.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08● Tempo indeterminato
69 - OPERAIO FABBRO/SERRAMENTISTAData di pubblicazione bando: 08/04/2025Data di scadenza bando: 08/05/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobilie Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano, delle sedi aziendaliLe attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:· Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;· Restaurare porte interne ed esterne compresa verniciatura, sistemazione serrature, vetri e specchi, molle chiudiporta, porte scorrevoli, strutture in legno compresa verniciatura, controsoffitti parte lignea, pavimenti in legno interni ed esterni, sostituzione di tavolette di persiane;· Ripristinare il regolare funzionamento degli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione o la sostituzione delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, serrature, molle chiudi-porta aeree ed a pavimento, opere di tassellatura o rettifica dei contorni, serraggio di telai;· Ripristinare l'integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate, con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e relativo ripristino della verniciatura, ove previsto.· Riparare porte interne e di persiane avvolgibili in legno, plastica o alluminio, compresa la sostituzione di listelli, cinghie, rulli e avvolgitori;· Riparazione sistemi fissi di schermatura raggi solari /o oscuramento;· Sostituire danneggiati di qualunque tipo su infissi interni ed esterni in legno o metallo;· Preparare pezzi per ringhiere, cancelli, serramenti;· Utilizzare attrezzature di officina quali ad esempio: taglierina, piegatrice, avvitatore, mola, ecc;· saldare a filo e/o elettrodo;· Ripristinare e/o sostituire mastici, stucchi, guarnizioni di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri su ogni tipo di infisso.Profilo ideale del candidatoFormazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali;Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività di fabbro/serramentista. Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B. Potrà essere richiesta la disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 (notturni e festivi). Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08- Tempo indeterminato
59 - TECNICO AMMINISTRATIVO INTERVENTI EDILIZI E FOGNATURA PRIVATAData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura all'interno della funzione Monitoraggio Ambientale e Autorizzazione Scarichi dove svolgerà attività tecnico-amministrative relative ai pareri richiesti dal Comune di Milano, con particolare attenzione al rispetto della normativa vigente in materia.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Esame tecnico e rilascio pareri sui Permessi di Costruire provenienti dal Comune di Milano –Controllo, attraverso il protocollo aziendale, della ricezione dei documenti facenti parte del progetto da esaminare· Controllo di conformità dei progetti edilizi e relative comunicazioni/richieste di integrazione· Pareri resi al SUE sui progetti presentati ad altri Uffici/Enti· Verifica domande di rinnovo autorizzazioni/concessioni· Sopralluoghi di verifica· Predisposizione atti e ordinanze· Recupero del materiale arretrato ed inevaso negli anni precedenti (con attività di prima analisi, smistamento delle pratiche al personale tecnico e/o amministrativo, conclusione delle attività istruttorie e supporto agli uffici comunali fino alla chiusura finale della richiesta in corso di trattazione)· Assistenza Tecnico-Amministrativa sui progetti di fognatura realizzati dai privati senza e con scomputo degli oneri di urbanizzazione· Esame dei relativi progetti e asseveramento dei computi metrici estimativi· Partecipazione alle conferenze dei servizi proposte dal Comune di Milano· Raccolta dati sullo stato d'avanzamento delle opere asseverate e realizzate sotto la sorveglianza di MM S.p.A.· Caricamento dei dati relativi alle richieste su piattaforma SAP.· Gestione della corrispondenza (via mail e su SAP) con il Servizio Clienti di MM SpAProfilo ideale del candidatoFormazione: Diploma tecnico preferibile geometra.Preparazione professionale: Richiesta almeno due anni di esperienza presso studi tecnici di aziende private o di pubbliche amministrazioniConoscenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft-Office (Word, Excel. Access). Eventuale conoscenza ambiente SAP.Conoscenze linguistiche: Gradita conoscenza scritta e parlata della linguaingleseCompetenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi con autonomia, responsabilità, iniziativa, flessibilità, precisione e accuratezza.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08- Tempo indeterminato
60 - COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO INTERVENTI EDILIZI E FOGNATURA PRIVATAData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura nella funzione Monitoraggio Ambientale e Autorizzazione Scarichi dove svolgerà attività di coordinamento tecnico-amministrative riguardanti i pareri richiesti dal Comune di Milano, con particolare attenzione al rispetto della normativa vigente in materia.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Coordinamento, Esame tecnico e rilascio pareri sui Permessi di Costruire provenienti dal Comune di Milano – Settore Sportello Unico per l'Edilizia.· Controllo, attraverso il protocollo aziendale, della ricezione dei documenti facenti parte del progetto da esaminare· Controllo di conformità dei progetti edilizi e relative comunicazioni/richieste di integrazione· Pareri resi al SUE sui progetti presentati ad altri Uffici/Enti· Verifica domande di rinnovo autorizzazioni/concessioni· Sopralluoghi di verifica· Predisposizione atti e ordinanze· Recupero del materiale arretrato ed inevaso negli anni precedenti (con attività di prima analisi, smistamento delle pratiche al personale tecnico e/o amministrativo, conclusione delle attività istruttorie e supporto agli uffici comunali fino alla chiusura finale della richiesta in corso di trattazione)· Coordinamento ed Assistenza Tecnico-Amministrativa sui progetti di fognatura realizzati dai privati senza e con scomputo degli oneri di urbanizzazione· Coordinamento ed Esame dei relativi progetti e asseveramento dei computi metrici estimativi· Coordinamento e Partecipazione alle conferenze dei servizi proposte dal Comune di Milano· Coordinamento e Raccolta dati sullo stato d'avanzamento delle opere asseverate e realizzate sotto la sorveglianza di MM S.p.A.· Coordinamento e Caricamento dei dati relativi alle richieste su piattaforma SAP.· Coordinamento e Gestione della corrispondenza (via mail e su SAP) con il Servizio Clienti di MM SpA.· Coordinamento e Gestione dei dati su apposite data-base e mappatura scarichi.Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma in ambito tecnico preferibilmente geometra, oppure Laurea Magistrale in ambito tecnico-scientifico.Preparazione professionale: almeno 3 anni di esperienza presso studi tecnici di aziende private o di pubbliche amministrazioni.Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft-Office (Word, Excel. Access). Eventuale conoscenza ambiente SAPConoscenze linguistiche: gradita conoscenza della lingua inglese scritta e parlataCompetenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi con autonomia, responsabilità, iniziativa, flessibilità, precisione e accuratezza. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08- Tempo indeterminato
62 - TECNICO IDROGEOLOGO JUNIORData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura – Esercizio Acquedotto nella funzione Manutenzione Meccanica e Pozzi.Si occuperà della programmazione e di analisi inerenti lo stato quantitativo della risorsa idrica sotterranea con particolare attenzione alle azioni di resilienza che hanno impatto sul macroindicatore M0. La risorsa si occuperà inoltre dell'aggiornamento del modello matematico della falda milanese e del Piano di Sicurezza dell'Acqua (PSA), oltre a seguire le attività di monitoraggio, efficientamento e manutenzione delle infrastrutture, principalmente pozzi idropotabili, afferenti alle centrali dell'acquedotto.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Approfondimento degli aspetti normativi, pianificazione e elaborazione di analisi e dati che impattano sulla risorsa idrica sotterranea e sulle infrastrutture connesse, influenzando il macro-indicatore M0;· Verifica dell'avanzamento degli adempimenti previsti e aggiornamento del Piano di Sicurezza dell'Acqua (PSA), in base alle nuove linee guida nazionali, con un focus sulla resilenza idrica e la gestione dei rischi emergenti, come i cambiamenti climatici;· aggiornamento continuo del modello matematico della falda milanese, sviluppato dal Politecnico di Milano nel 2021;· Supporto alla pianificazione, gestione e conduzione delle attività di manutenzione straordinaria sui pozzi idropotabili e sugli impianti dell'Esercizio Acquedotto, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la gestione idrica sotterranea. Questo include sopralluoghi in cantiere e valutazione finale dell'efficacia dell'intervento;· Supporto nella gestione e valutazione di pratiche di risvolto idrogeologico;· Supporto nella verifica e gestione dei dati piezometrici derivanti dalle misure condotte sulla rete di piezometri di controllo nel comunale di Milano, per un monitoraggio quantitativo della risorsa idrica sotterranea. Partecipazione a progetti e tavoli tecnici per approfondire e sviluppare scenari che impattano sulla resilienza idrica. Profilo ideale del candidatoFormazione: Laurea in scienze geologiche oin ingegneria o in scienze e tecnologie ambientali.Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale aver maturato almeno due anni di esperienza in ambito idrogeologico, nella progettazione, realizzazione e manutenzione di pozzi per acqua, nella modellazione di flusso e trasporto in falda, predisposizione alla gestione dei rapporti con enti e soggetti terzi, gestione dei dati piezometrici.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, incluso Access; buona conoscenza di AutoCAD e software GIS (ArcGIS), conoscenza base di software per la modellazione di flusso in falda (Modflow e Whaem).Conoscenze linguistiche: Gradita conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali, predisposizione al lavoro di gruppo, capacità al lavoro autonomo, approccio analitico e razionale ai problemi.Altro: possesso della patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:- assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;- possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08- Tempo indeterminato
Segnala abuso
Vedi dettagli
Inserisci codice *
Condividi annuncio con un amico
Indirizzo mail del tuo amico/a *
Messaggio
Inserisci codice *
Per poterti candidare devi prima effettuare il login!
Inserisci il tuo indirizzo mail e la tua password per accedere al tuo profilo
Non trovi l'offerta di lavoro adatta a te?
Registrati ugualmente! Sarai considerato per le future opportunità.
#J-18808-Ljbffr