1. Annunci Posizioni aperte
2. Il mio account Il mio account
Business unit Ingegneria dei rotabili // var ctl78 = new ApplyWith("mzyjotasdc0-14602723-188898866"); ApplyWithButtons[ApplyWithButtons.length] = ctl78; ctl78.OnButtonClick = function(){ if(!CheckedAuth){OpenLinkedInAuthPage('hat7ax34n6n3','mzyjotasdc0-14602723-188898866','https%3a%2f%2fwww.lavorareinatm.it%2fAWLResponse.aspx');return false;}OnButtonClick('Apply with LinkedIn','PortletButton8','','%2fjobs%2fsend-cv','','False','','','','PostToPage','/jobs/job-details',this); } //
PROGETTISTA MECCANICO
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria, ricerca un/una Progettista Meccanico dei Rotabili, da inserire all’interno dell’Area Ingegneria Rotabili.
La risorsa si occuperà, prevalentemente, delle seguenti attività:
3. stesura di documenti tecnici (capitolati di gara, disegni, relazioni, ecc…) e definizione delle specifiche di allestimento;
4. monitoraggio dello stato di avanzamento delle commesse di fornitura di rotabili, ricambi, impianti, attrezzature e servizi di revisione, nonché del rispetto delle clausole e milestone contrattuali;
5. progettazione meccanica e valutazione di documentazione progettuale/manutentiva;
6. ricerca alternativa di materiali di ricambio e fornitori per obsolescenza o per economia;
7. analisi e risoluzione di problematiche tecniche relative ai rotabili;
8. definizione di procedure manutentive.
Requisiti preferenziali:
9. Diploma Tecnico o Laurea in Ingegneria ad indirizzo Meccanico, Aeronautico o similari;
10. conoscenza delle tecnologie e delle normative legate ai rotabili;
11. conoscenza dei principi della dinamica di marcia dei veicoli su ferro.
Alla risorsa sono inoltre richieste:
12. capacità di problem solving e orientamento al risultato;
13. analisi di problematiche tecniche complesse e attenzione al dettaglio;
14. capacità organizzative, proattività nello svolgimento del proprio lavoro;
15. flessibilità e capacità di gestione di progetti in parallelo;
16. buona capacità relazionale e attitudine al lavoro in team.
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati/e. I candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.