La realtà cliente è un importante produttore indipendente di energia in rapida crescita, specializzato nello sviluppo, finanziamento, costruzione e gestione di impianti fotovoltaici di media taglia in Europa. Il gruppo possiede e gestisce oltre 500 impianti solari In tutto il territorio Europeo in esercizio o in costruzione. Il gruppo sta inoltre sviluppando un’importante portafoglio di progetti di impianti di accumulo in Francia e in Italia.
Principali responsabilità:
La risorsa parteciperà allo sviluppo del portafoglio di progetti in Italia, collaborando agli iter autorizzativi e agli avvii dei cantieri, in coordinamento con il team di sviluppo internazionale del gruppo, sia in autonomia che in sinergia:
Analisi e studio di nuovi mercati:
* Regolamentazione del mercato dell’energia e dei servizi ausiliari;
* Sistemi di incentivazione per le energie rinnovabili e l’accumulo energetico;
* Fasi e procedure per lo sviluppo dei progetti;
* Principali competitor e opportunità di M&A (fusioni e acquisizioni);
* Modellazione di Business Plan;
* Regime fiscale applicabile.
Sviluppo di progetti Greenfield:
* Individuazione e messa in sicurezza dei siti; ottenimento dei permessi e delle autorizzazioni;
* Selezione di fornitori e appaltatori;
* Negoziazione dei contratti con partner e autorità locali;
* Partecipazione a bandi e gare pubbliche.
Supporto trasversale:
* Attività di due diligence (analisi tecnica, ambientale, legale, fiscale, contabile e finanziaria);
* Implementazione di business plan per valutare la redditività dei progetti;
* Negoziazione di contratti EPC, O&M e accordi di compravendita (SPA);
* Visite in loco e monitoraggio dell’avanzamento lavori.
Principali caratteristiche richieste:
* Laurea magistrale in ingegneria o economia:
* Ottima autonomia, spirito analitico, organizzazione, motivazione ed energia;
* Buona padronanza del pacchetto Office;
* La conoscenza di PVsyst e VBA è considerata un plus;
* Ottime capacità di lavoro in team;
* Capacità di gestire più progetti contemporaneamente, stabilendo le priorità e organizzando in modo autonomo il proprio lavoro nel rispetto delle scadenze;
* Ottime doti relazionali e comunicative, sia scritte che orali;
* Pregressa esperienza nella gestione di progetti in ambito energie rinnovabili o nella finanza strutturata rappresenta un vantaggio;
* Conoscenza fluente dell’italiano e dell’inglese; il francese costituisce un plus.
#J-18808-Ljbffr