Il ruolo di magazziniere carrellista prevede:
la movimentazione della merce stoccata in magazzino attraverso l’utilizzo del carrello elevatore;
il riscuotimento merci;
la movimentazione della merce attraverso i magazzini aziendali con l’utilizzo del furgone aziendale.
Per ricoprire tale ruolo è necessario:
aver maturato esperienza di almeno 1 anno nella mansione di magazziniere carrellista;
essere in possesso di attestato di formazione che abilita alla conduzione del Carrello Elevatore;
possedere una buona dimestichezza nell’utilizzo di gestionali;
avere una buona padronanza dell’utilizzo della pistola di lettura codici a barre;
essere disponibile a tempo pieno dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30;
essere disponibile ad effettuare eventuale straordinario durante i giorni feriali ed il sabato mattina;
gradita buona conoscenza della lingua inglese.
L’inquadramento contrattuale prevede:
qualifica di operaio;
CCNL Metalmeccanica Industria livello D2;
retribuzione lorda di €1906 al mese e comunque commisurata all’esperienza e competenze già acquisite;
il pacchetto retributivo prevede anche piano welfare finanziato da Ebitemp – Ente Bilaterale Nazionale per il Lavoro Temporaneo riguardante la tutela sanitaria, il contributo per l’asilo nido, prestiti personali ed il sostegno per spese scolastiche, trasporto extraurbano e mobilità territoriale.